Sony 55 hx920 o Pana 55vt30 ho scelto.......
Ebbene alla fine sono riuscito a vedere da vicino e comparare i due bestioni. Ci sono stato davanti una mezzoretta per ognuno , ma in realtà sarebbero bastati 5 minuti, la fluidità , la naturalezza dei colori dell'immagine del Panasonic al plasma sono per me irragiungibili dal pur ottimo Sony,a livello di visione il VT30 è stato quello che mi è piaciuto di più in tutto il negozio.L'unica cosa che effettivamente ha lasciato un pelo di riflessione sulla scelta sono stati i consumi, ma ho fatto questo calcolo il Plasma Panasonic da 55 dichiara un consumo massimo di 430 W , che varia in funzione della tipologia del supporto che visualizza, in caso di scene poco illuminate, ho visto un test su youtube con amperometro montato,scende anche a 120 W, ma comunque stabiliamo il massimo consumo 0,430 Kwh x la tariffa media che pago 0.19 centesimi si ha un costo ad ora di funzionamento di 9 centesimi, moltiplicati per 5 h sono 0.45 centesimi al giorno, spesa che mi posso permettere, per fare un paragone automobilistico il Pana vt30 romba come un V12 ,un godere da guardare, il Sony, ma come tutti i led in generale............sono degli ottimi...........turbodiesel:D ;) :D Domani dovrebbe arrivare e vi raccontero ulteriori impressioni, dichiaro già che opererò nelle regolazioni all'accensione come fatto 5 anni fà per il cugino plasma 42pv500 ,che a malinquore andrò a sotituire, cinque minuti e non più toccato per anni.Aggiungo che comunque a favore del plasma ci sono pure 4-500 Euro di minor costo iniziale,per cui anche il discorso economico perde di significato.
Plasma for ever.