Ciao, secondo voi tra un VPR DLP e un ottimo LCD, quale dei due ha una maggior profondità di campo? E' abbastanza evidente tra i due VPR?
grazie
Visualizzazione Stampabile
Ciao, secondo voi tra un VPR DLP e un ottimo LCD, quale dei due ha una maggior profondità di campo? E' abbastanza evidente tra i due VPR?
grazie
Ulisse non prendertela, ma qui pare si offenda l'intelligenza dei frequentatori del forum.
Rubriche del tipo "CIOE'" Ho dato un bacio ad un ragazzo, resterò ...incinta ?....qui su non dovrebbero essere ammesse.
Parli di profondità di campo, quindi dai segno di conoscere almeno il significato della parola e di conseguenza da quali fattori ne sia determinata.
Cerchi profondità di campo ??' Guarda un film tipo MONSTER'S & CO li di campi profondi ne trovi a morire pure su un LCD di qualche anno fa.
Se cerchi conforto su un eventuale tua scelta, fai un salto dal tuo rivenditore di fiducia, quello che ha predetto " l' ARMAGEDDON " degli LCD e valuta vedi tocca e compiaciti della tua scelta.
Gli aiuti dovrebbero essere TECNICI non " PARERICI"
:rolleyes:
sempre peggio......
E se uno non puo' recarsi dal rivenditore e vedere la differenza di profondita di campo tra un DLP e un LCD? Perchè ci sono anche persone che non possono andarci per una infinità di motivi. Quindi anche sentire un parere di qualche persona, credo sia già qualificante!
Comunque grazie per il tuo consiglio.
Citazione:
Cutellone ha scritto:
Ulisse non prendertela, ma qui pare si offenda l'intelligenza dei frequentatori del forum.
Rubriche del tipo "CIOE'" Ho dato un bacio ad un ragazzo, resterò ...incinta ?....qui su non dovrebbero essere ammesse.
Parli di profondità di campo, quindi dai segno di conoscere almeno il significato della parola e di conseguenza da quali fattori ne sia determinata.
Cerchi profondità di campo ??' Guarda un film tipo MONSTER'S & CO li di campi profondi ne trovi a morire pure su un LCD di qualche anno fa.
Se cerchi conforto su un eventuale tua scelta, fai un salto dal tuo rivenditore di fiducia, quello che ha predetto " l' ARMAGEDDON " degli LCD e valuta vedi tocca e compiaciti della tua scelta.
Gli aiuti dovrebbero essere TECNICI non " PARERICI"
:rolleyes:
sempre peggio......
Mamma che acido!!!! Le ramanzine spettano ai moderatori e non a te che sei un semplice membro. PEr quanto possa essere banale la domanda sei stato scortese.
Riguardo alla profondità, senza dubbio i dlp rendono meglio da questo punto di vista, ma non per questo voglio dire che sia migliore come tecnologia(anche se lo penso).
ah bhe' l'acidità è il mio forte, se vuoi poi ti do in privato il valore del mio PH.
Per quanto riguarda " sei solo un member bla bla bla " ricordo ai presenti, che per le mie affermazioni sono io unicamente responsabile, naturalmente in accordo con le regole del forum, non mi pare di aver offeso nessuno.
Trovo comunque inutili tali POST, posso dire la mia o no ?
La profondità di campo....ma sapete di cosa state parlando o usate parole per sentito dire ???
Perchè se è per sentito dire sarebbe stato più consono un POST del TIPO
Profondità di campo ...... mi aiutate a capire cos'e' ??
Ps. Non ergerti ad avvocato difensore, basterebbe solo che tutti i member diano una mano per rendere il forum + bello ed interessante.
PPs. Il forum è pieno di risposte, basta cercarle
Guardate che la profondità di campo dipende dal direttore della fotografia, da che ottica ha usato e a che diaframma.
E si riferische unicamente alla messa a fuoco.
Ciao:)
Pacchio
Citazione:
pacchio ha scritto:
Guardate che la profondità di campo dipende dal direttore della fotografia, da che ottica ha usato e a che diaframma.
E si riferische unicamente alla messa a fuoco.
Ciao:)
Pacchio
Ma come non dipende dal proiettore ??:eek: :eek: :eek:
;)
;)
perchè hai rovinato il thread con argomenti validi e spiegazioni giuste ??
;)
Scusa:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:Citazione:
Cutellone ha scritto:
perchè hai rovinato il thread con argomenti validi e spiegazioni giuste ??
;)
ciao:)
Pacchio
se vogliamo giocare con le parole facciamo pure. Ma sono sicuro che il senso della domanda la si era capita. Io rispondo che la profondità è resa anke dalla macchina. Prova ad accostare dlp e lcd e noterai nel dlp meno appiattimento dell'immagine, probabilmente causata dalla zanza visibile nell'LCD.
Ricordati che sono i nuovo membri a tenere vivo il forum. Se le domanda fossero solo tecniche e di alta competenza il forum morirebbe subito.
E ripeto, sei un membro non un moderatore...quindi piantala con le bacchettate.
Mi sembra un ordine ....o sbaglio ???:D :DCitazione:
BigLivius ha scritto:
se vogliamo giocare con le parole facciamo pure. Ma sono sicuro che il senso della domanda la si era capita. Io rispondo che la profondità è resa anke dalla macchina. Prova ad accostare dlp e lcd e noterai nel dlp meno appiattimento dell'immagine, probabilmente causata dalla zanza visibile nell'LCD.
Ricordati che sono i nuovo membri a tenere vivo il forum. Se le domanda fossero solo tecniche e di alta competenza il forum morirebbe subito.
E ripeto, sei un membro non un moderatore...quindi piantala con le bacchettate.
Ti ringrazio comunque di aver fatto terminare questo mio delirio di onnipotenza, sai non sono stato ammesso all'ultimo concorso per moderatore per esuberanza toracica, sta cosa mi ha provato molto e mi ha segnato in eterno......:(
Comunque la smetto di bacchettare, non vorrei trovarmi la testa di un cavallo nel mio letto .....:rolleyes: nel frattempo che io la smetto di bacchettare ,voi continuate pure a riempire il Forum di domande di cui già sapete le risposte.
P.s. ma se un campo è profondo 1000 metri e l'angolo di visuale di un LCD montato a soffitto sfasato di 80° rispetto all'inquilino del 2° piano, in + collegato in serie ad un DLP in cui l'ottica è stata presa da un tribubo, e in cui mio cugino " espertissimo di cui mi fido " ha garantito sulla purezza della sfungatura viene visto capovolto e con un occhio chiuso....dite che la mia ragazza se ne accogerà che mi sono rimbecillito ?
:)
PPS... Mi scuso per l' OT all'interno di questa discussione.
PPPPS Giacomo spero abbia capito il tono sarcastico dei miei post precedenti.
Forse voleva chiedere quale tipo di proiettore rende un'immagine più tridimensionale.
Ciao. Aurelio
Ciao Aurelio,
anche se io non ho le idee proprio chiare, tu sei stato quello che ha capito la mia domanda. Forse gli scienziati dall'alto della loro sapienza non sono abiatuati a capire i comuni mortali.
Ci sono volute dieci risposte.
mmmmmmmmmm
Vorresti dire che io non sono uno scienziato? :mad: ;) :DCitazione:
Ulisse ha scritto:
Ciao Aurelio,
anche se io non ho le idee proprio chiare, tu sei stato quello che ha capito la mia domanda. Forse gli scienziati dall'alto della loro sapienza non sono abiatuati a capire i comuni mortali.
Ci sono volute dieci risposte.
mmmmmmmmmm
Eh no !! se mi togli Aurelio dal Clan degli scienziati ci arrabbiamo eh!Citazione:
aurel ha scritto:
Forse voleva chiedere quale tipo di proiettore rende un'immagine più tridimensionale.
Ciao. Aurelio
Comunque mi scuso per non aver capito una domanda cosi' ben formulata, credo che per la tridimensionalità di immagine dovresti
allora rinunciare ai proiettori digitali, sai com'e' nel giro degli scienziati si dice che sia il rapporto di contrasto un ottimo indice per il valore " tridimensionalità ". Aurelio che ha un MASTER in tritubo potrebbe darti le giuste informazioni.
Ps. Mi spiace non aver capito neanche lo spirito dell'altro tuo interessantissimo Post sull'estinzione degli LCD.
Comunque per la profondità di campo, dovresti parlare con chi fa il direttore della fotografia, ha detto mio cugino che dipende da loro, da che lenti usano e anche dalla cinepresa.
Dai ragazzi non alteriamoci...siam qui anche per divertirci.
Son d'accordo che c'è differenza fra film e film,magari Ulisse cercava di paragonare le 2 tecnologie con lo stesso film e non si è espresso perfettamente;)
ciao e tutti MaX