Visualizzazione Stampabile
-
Cavo di potenza hi-fi 7m
per le mie MS Mezzo 8, volevo fare un upgrade dei cavi di potenza, la cui lunghezza massima è pari a 7 metri.
al momento ho un cavo mediocre da 3mmq di lunghezza dispari...
pensavo a due alternative:
1) cavo di qualità da 5,25 mmq ricoperto all'argento, tipo il VDH D-352 Hybrid
2) cavo in rame OFC di qualità da 6mmq, tipo il g&bl HP2 o supra classic
qualcuno mi ha detto che il cavo argentato puo' in qualche modo attenuare le basse frequenze e dunque, per mantenere un suono caldo, ma forse com meno dettagli, sarebbe sconsigliato.
il mio punto di vista invece è che l'argentato puo' enfatizzare le medio-alte, ma non attenuare le basse...
voi che dite e che consigliereste, tenendo presente anche i 7m di lunghezza, quindi solo cavi da preparare?
-
tra i 2 meglio il vdh purchè sia originale
-
A proposito dei VdH, leggo che non è il caso di connetterli "nudi" ma bisogna terminarli con banane o forcelle, previa stagnatura del conduttore: corrisponde al vero?
-
non lo so, ma in effetti hanno un rivestimento esterno in carbonio che potrebbe in qualche modo compromettere le normali connessioni.
i vari siti sconsigliano la stagnatura manuale, offrendo la preparazione di spellamento e stagnatura con sistema apposito...!?
ma dunque, per la somanda originale, l'argento non attenua le basse?
-
alla fine ho preso il VDH 352 e terminazioni della stessa casa.
niente saldature e viti a grano, che potrebbero tagliare i fili sottili che compongono la corda. la VDH prevede un sistema a spillo e pressione, che non richiede saldature o altro :)
poi, questi cavi argentati non sembrano affatto brillanti, anzi... i bassi sembrano risultare più estesi e definiti e forse, l'estremo alto più arrotondato :rolleyes: