Visualizzazione Stampabile
-
consiglio 32"
ciao a tutti, in casa periodicamente mia mamma tira fuori il discorso che con il decoder si trova male e che vorrebbe cambiare tv in sala. noi abbiamo un mobile in cui la tv andrebbe "incassata", quindi per problemi di dimensioni (larghezza massima 90-92cm) ci stanno al massimo 32", o al limite i 37" smart tv della samsung, che però sono fuori budget, non ci entusiasmano e non ce ne facciamo niente del fatto che siano smart, visto che non si può mettere una tv con neanche un cm per lato di spazio libero.
visto che ci siamo, volevo chiedervi in caso se avete qualche tv da consigliarci intorno ai 600€. l'uso principale è tv normale (digitale terrestre), però poco fa abbiamo preso un wd tv live, quindi se si comporta bene anche con i filmati in hd non sarebbe male. dell'input lag non ci interessa visto che per il gaming mi affido alla "vetusta" ps2 e per titioli più nuovi mi affido al pc. da quello che mi ricordavo di aver letto l'ultima volta che era venuto fuori il discorso verso febbraio per il segnale sd si consigliavano toshiba e "serie alte" di philips. in cucina abbiamo un toshiba 19el833 o qualcosa del genere e si vede bene, però nelle scene più mosse fa un po' di "blur", non so come spiegarmi, le immagini perdono un po di messa a fuoco e il 32 della stessa serie (che avevo visto in negozio nello stesso negozio dove abbiamo preso il piccolo) aveva immagini proprio brutte (è anche vero però che credo siano una serie economica, visto che costa 330€)
l'anno scorso avevamo quasi deciso per il 32pfl8605m, ma quanto ci siamo accorti che aveva il pannello lucido abbiamo dovuto lasciare stare (le finestre sono di lato rispetto alla tv, come anche il lampadario, quindi facendo una simulazione con il portatile che ha sempre schermo lucido ci siamo accorti che il riflesso sarebbe stato isopportabile).
dando un'occhiata prima ho visto che il 32pfl9705m adesso sarebbe in budget (600€), però ho anche letto del problema del fischio, riconosciuto per le tv da 40 e 46 pollici della "vecchia" serie 9. sapete se adesso è stato riconisciuto anche per i 32 e come si comporta la philips a riguardo, o in caso se da un qualche codice si riesce a verificare se la tv che si sta per acquistare è esente da questo problema?
più tardi comunque andiamo a fare un giro in qualche negozio per cercare altro, quindi visto che ci sono dò un'occhiata alle tv
p.s. scusate se ci sono frasi sconnesse o errori di battitura ma l'ho scritto in tre volte andnado su e giù dalla cucina
-
io andrei decisamente su un 37" di nuoava generazione che sono larghi 87cm e nel mobile ci stà;
Consiglio per la somma da spendere sicuramente sony 37EX720 costa meno di 600€ online ed hai una tv che offre colori naturari e calibrati ed un potente Motionflow XR 200 molto performante forse il migliore della categoria! in più TV Full HD 3D , video Internet e Skype , 3D e 2D misure L87,8 x H57,9 x P25;
Per 600€ non puoi trovare di meglio
-
l'ho visto in negozio poco fa in offerta a 650€ e devo dire che sul ddt non ci è piaciuto per niente. purtroppo avevano pochi schermi accesi, e gran parte erano solo collegati al bluray di un qualche shrek.
oltre al sony (che comunque misurava 88cm circa col metro che dà uno spazio di 90 nel mobile, quindi troppo grande in ogni caso) gli unici che ci hanno mostrato col ddt sono stati un samsung (mi pare c6500 o qualcosa di simile), un philips serie 5, e un sony ex600 (questi da 32"), un lg, un philps serie 7 della lineup 2011 e appunto il sony ex720 da 37". dei 37 nessuno andava bene come dimensioni. tutti troppo grandi. di tutti i più belli erano l'lg e il philips serie 7, però probabilmente erano anche impostati un po' da cane. comunque il philips e il sony erano uno vicino all'altro e sul ddt colori e definizione ci sono sembrati decisamente meglio sul primo.
avevano anche un toshiba molto bello esteticamente, il 32sl833g, però era spento, non c'era indicato niente riguardo il decoder ddt in hd (e anche sul sito della toshiba compare solo cercando direttamente il modello, non è presente nell'elenco delle tv led e si solo parla di dvb-t, mentre di dvb-c anche hd) quindi non saprei proprio...
-
questione di gusti perchè i sony mostrano colori molto reali e si vedono molto bene in SD,HD ;
Potresti andare su samsung UE32D6500
-
ce l'ha un mio amico (o ha un d6000, non so bene) e pure quello sul ddt si vede male (sempre solita storia, magari non ha toccato minimamente le impostazioni, magari sono io che ho uno standard alto perchè vengo da un crt però mi sembrva avesse immagini poco nitide. è vero anche che mi pare che le immagini statiche o quasi statiche si vedano meglio sul mio piccolo toshiba in cucina. per quelle in movimento siamo lì invece, forse è quasi meglio il samsung)
-
Il D6500 rende molto bene se il segnale è buono ma lo stesso sony va bene diciamo che sono i migliori; ma non si può avere tutto con il tuo budget bisogna scendere a compromessi; il D6500 come il sony EX725 hanno anche il decoder satellitare per quello che ho visto io con il motion plus attivato il samsung rende molto bene offrendo immagini brillanti che ad occho sembrano migliori del sony anche se non è così perchè sony offre immagini più naturali
-
dopo aver parlato con un parente di un amico che è tecnico philips mi sono convinto a lasciar perdere il serie 9 dell'anno scorso. mercoledì faccio un giro per qualche altro negozio a vedere se magari riesco a vedere qualcos'altro da 32". ma oltre a quel samsung e a quel sony non avete altro da consigliarmi sui 600€ ?
-
Ti consiglio il Philips 32PFL7606, sei sotto i 600 euro e secondo me come qualità di immagini sd e hd è decisamente superiore a tutti gli altri citati in questo post, provare per credere, vai in un centro commerciali e fatti vedere i nuovi Philips, rimarrai a bocca aperta, raporto qualità/prezzo insuperabili.
-
il migliore in assoluto in SD è il Toshiba UL863 ha un processore molto potente "meta brain" non è 3D controlla le caratteristiche se ti vanno bene vai a colpo sicuro
http://it.consumer.toshiba.eu/it/products/tv/32UL863G
-
il 3d non ci interessa minimamente visto che non abbiamo sorgenti e comunque non ci attrae. sapevo dei toshiba in sd (abbiamo preso il piccolo per quello), speriamo però che abbia un audio migliore di quello in cucina. mi lascia però perplesso il fatto che abbia il decoder dvb-t, anche il dvb-t2 ma nessuno dei due in hd (e il magico piccolino invece ce l'ha il dvb-t hd). boh! comunque credo che per ora possa bastare, mercoledì vado e torno con qualche feedback da parte dei miei (magari a loro potrebbe piacere anche il più smarso delle sottomarche e allora avrei rotto tanto le scatole senza nessun motivo)
-
Ciao,
l'SL ha il decoder hd, hanno sbagliato a riportare nella scheda.
Comunque, se non ti interessano alcune delle caratteristiche multimediali dell'UL, l'SL è il modello che potrebbe fare al caso tuo.
-
allora, le novità sono che abbiamo fatto un paio di giri. mia mamma pare si sia accorta che effettivamente l'accoppiata crt+decoder è ancora la formula vincente, però ci sono delle alternative comunque soddisfacienti.
i toshiba effettivamente in sd sono il top, però non ci è piaciuto l'audio (è tipo il nostro piccolino, sembra in qualche modo filtrato. non saprei spiegarvi) quindi scartati.
ci sono molto piaciuti invece i serie 7 philips (7606, 7406 e 7605), e a sorpresa un panasonic (non ricordo se il dt30 o l'e30, però mi pare che fosse a meno di 600€, quindi direi l'e30) e i sony 32ex720 (chiedo umilmente perdono per averlo scartato a priori) e il 32ex521. su quest'ultimo che mi sapete dire? costava 450€ (era il più economico del gruppo), però a parte le specifiche ho trovato poche news. cosa cambia dal 520 e perchè costa meno? pannelli diversi?
comunque tra questi voi cosa consigliereste?
-
non avevi detto che il 3D non ti interessava minimamente?:D
peccato perchè i pannelli migliori si trovano proprio sulle TV 3D da considera il 3D un optional dato che è una tecnologia in continua evoluzione; le TV 3D in 2D rendono molto bene come il sony che ti consigliavo ex720 ma in SD rende bene anche il ex521 con audio buono in entrambi! scarta i panasonic perchè non sono il massimo in SD; il DT30 è adatto per i giocatori dato il pannello velocissimo
-
sisi, infatti ribadisco che il 3d non mi interessa visto che non abbiamo sorgenti in casa. resta il fatto però che quelle erano le tv su cui si vedeva meglio. ma delle differenze 520-521? lo stesso sito del negozio in cui sono andato vende il 520 a 599 e il 521 a 530 o qualcosa dle genere. e sembra che il 521 sia leggermente più fornito (tipo che abbia il sensore di presenza o qualcosa di smile). non riesco proprio a capire :confused:
-
guarda ke online si trova anke il 37ex720 a 520 fino a ieri