Wireless HDMI e USB per "HTPC"
Buonasera, e se dovessi aver sbagliato la sezione di questo post, mi scuso in anticipo....
allora... premetto, ho appena acquistato un nuovo Televisore 40" a Led della Toshiba (WL768G), e la mia idea iniziare era quella di acquistare parallelamente un HTPC per l'utilizzo di Internet, Internet TV, e qualche Film...
il mercato dei PC "tascabili" mi lascia comunque perplesso, le prestazioni sono irrisorie, e non so quale sia la reale capacità di riprodurre Blu Ray, o altri filmati in alta risoluzione, per non parlare del GAMING, praticamente impossibile.... e così mi era venuta in mente un'idea... utilizzare il mio PC tradizionale dalla camera, tramite wirless, sia per quel che riguarda il segnale HDMI sia l'USB per le periferiche (tastiera e mouse, eventuali game controller etc etc..) ma non mi sono chiare alcune cose... innanzitutto quasi tutti i dispositivi non accettano in ingresso segnale HDMI, bensì sono degli USB... cosa accade quindi? chi processa il segnale video? la scheda video...? o la periferica stessa (e nel tal caso sarebbe una enorme schifezza, soprattutto per il GAMING)...?
qualcuno ha avuto modo di testare dispositivi del genere...?
grazie mille dell'aiuto... ma credo sia un argomento che può tornare utile a molti utenti, magari video-ludico dipendenti.... :cool: :cool: