Costruzione telo con fissaggio direttamente sulla cornice/telaio
Ho acquistato un vpr Optoma HD600X-LV e ora mi appresto a costruire il telo.
Considerato che la saletta è 3x3.88 metri, con la parete dove proietto di colore grigio scuro e il resto di colore verde tendente al verde pisello e soffitto bianco ho optato per un telo grigio che prenderò da schermionline (guadagno 0.8).
Il problema è che vorrei farlo 200 x 113 cm e nel loro sito c'è una differenza di prezzo notevole tra il telo 220 x 125 cm (37 E.) e quello 260 x 160 cm (110 E.).
Chiaramente il primo è un pò troppo piccolo se voglio realizzare la classica struttura con telaio (telo grappettato sul retro) e bordo nero in velluto largo 6-7 cm, pertanto guardando su internet ho trovato questa soluzione
Sostanzialmente il telaio stesso viene rivestito con il tessuto in questa maniera:
http://members.shaw.ca/danhanson/The...frameshort.jpg
e il telo non fa il classico giro sul retro prima di essere ingrappettato, cioè viene fissato così:
http://members.shaw.ca/danhanson/The...ramestaple.jpg
Il listelli usati sono 25 x 100 mm e dall'articolo pare che il telo sia ben teso, l'unica accortezza è di fissarlo al muro in 4 punti per evitare una eccessiva torsione. Un suggerimento che viene dato per migliorarne la stabilità è di aggiungere nel retro un pannello sottile di mdf o altro legno.
Quello che vi chiedo è:
-Non c'è rischio che con il pannello il telo non rimanga perfettamente liscio?
-E' meglio fissare prima il telo al telaio e poi mettere successivamente il pannello o procedere diversamente?
-Mettendo il pannello dite che lo schermo sarà rigido come se ci fosse la classica traversina centrale?
-Fissando il telo in questa maniera (ossia senza fare il giro dietro) c'è rischio che si rovini o che non rimanga bene in tiro?
-Il guadagno relativamente basso (0.8) può limitare troppo la luminosità in eco mode?
Ciao e grazie :)