Pioneer Susano; Perchè non comprarlo?
Sto cercando un amplificazione per piolatre un sistema composto da Paradigm studio 100 centrale 690 surround studio 20.
Sono da poco Ex possessore di Pioneer LX82 e per molto aspetti mi sto pentendo di averlo venduto. Per tale motivo mi frulla sempre piu insistentemente in testa l'idea di farmi un LX90 Susano. A livello di timbro e dinamica il mio ex pioneer mi è piaciuto molto (unico difetto un suono piuttosto piatto a bassi volumi) lo reputo tra i sinto "commerciali" quello piu cionematografico. Considerando che lo userei al 100% per la visione di materiale filmico assolutamente no musica in tutte le sue forme (quindi niente SACD niente concerti in BD) se non le sole colonne sonore dei film stessi, considerando che mi piacciono sonorità molto dinamiche, brillanti, veloci, precise e che ti sbattono in faccia tutti i dettagli, mi date qualche buona ragione sopratutto in funzione dell'uso che ne andrò a fare e delle mie esigenze per non acquistare questo ampli piuttosto famigerato?? Perchè secondo molti di voi dovrei preferire una soluzione Onkyo Pre+finale che purtroppo non ho mai avuto modo di provare??
Sò che è un topic un pò contorto, voglio solo capire se il pioneer in questione viene effettivamente snobbato solo per dei parametri che praticamente a me non interessano.
Un saluto a tutti.