Visualizzazione Stampabile
-
Solo HTPC???
Ciao a tutti.
Volevo iniziare la "construzione" di HTPC.
Dal punto di vista hardware sono, piu' o meno, a conoscenza dei vari componenti da utilizzare.
Le mie domande sono abbastanza generiche, dato che sono un "novizio" sterminato campo del HT, e si riferiscono alla possibilita' di utilizzare SOLO un HTPC per la riproduzione di materiale A/V.
Nelle mie intenzioni ci sarebbe l'accoppiata di un videoproiettore (con ingresso HDMi o DVI) e di un HTPC (ed ovviamente di ampli+diffusori :)), quindi senza l'utilizzo di un DVD player. Passando alle domande:
- la qualita' di un player DVD da PC e' confrontabile con quella di un player DVD specifico per HT???
- Con questa accoppiata (Vpj e HTPC commessi tamite DVI) e' necessario un processore Video per scalare ed adattare l'immagione o e' tutto risolvibile via software??? (io credo di se la sorgente e' un DVD, ma se ho un segnale proveniente da una SCART??? come lo "inserisco" nel processo???)
Vi ringrazio :)
Nota, non polemica ma semplice constatazione:
IMHO non credo che per un HTPC serva veramente tutta la potenza che emerge sia dai vari 3d in questo Forum sia dalle riviste di settore, basta solamente una scelta oculata della componentistica ;), ovvio che piu' ce n'e' e meglio e' ma spesso non viene considerato l'effettivo utilizzo e lo spreco di risorse (e quindi di soldi!!!) nel dimensionare la macchina. Anche perche' chi spende 1500/2000 euro o poi vede sistemi da 700 euro o meno che hanno le stesse prenstazioni effettive magari ci rimane un po' male :D
E' un po' il discorso di comprare la Ferrari SOLO per andare a prendere le sigarette al bar dietro casa ....lo puoi fare, se te lo puoi permettere, ma ne vale la pena??? ;)
Ma questo, come gia' detto, IMHO :)
-
Re: Solo HTPC???
Citazione:
Shatetiel ha scritto:
a) la qualita' di un player DVD da PC e' confrontabile con quella di un player DVD specifico per HT???
b) Con questa accoppiata (Vpj e HTPC commessi tamite DVI) e' necessario un processore Video per scalare ed adattare l'immagione o e' tutto risolvibile via software???
c) (io credo di se la sorgente e' un DVD, ma se ho un segnale proveniente da una SCART??? come lo "inserisco" nel processo???)
d) Anche perche' chi spende 1500/2000 euro o poi vede sistemi da 700 euro o meno che hanno le stesse prenstazioni effettive magari ci rimane un po' male :D
ciao, per ordine:
a) per l'audio e' meglio un dvd player stand alone (ma non uno qualsiasi), per il video meglio l'htpc. tieni cmq conto che il solo processamento video da parte dell'htpc viene utilizzato solo su impianti top. i comuni mortali fanno fare tutto all'htpc (demandando la decodifica audio ad un decoder esterno).
b) con l'htpc fai tutto e di piu'
c) la soluzione minimale e' una scheda di acquisizione tipo cinergy 400
d) per vedere i soli dvd bastano macchine di bassa potenza; il discorso cambia per la visione di materiale HD.
spero di essere stato chiaro, a disposizione
ciao
Gianni
-
Re: Solo HTPC???
Citazione:
Shatetiel ha scritto:
- la qualita' di un player DVD da PC e' confrontabile con quella di un player DVD specifico per HT???
A mio modesto avviso la qualità di un htpc ben configurato non solo è confrontabile, ma è decisamente migliore della stragrande maggioranza dei dvd player da tavolo! Per non parlare della versatilità del pc in termini di modifice della risoluzione, frequenza di refresh, vari filtri audio e video, scelta del software, etc.
In pratica, escludendo soluzioni particolari con player "hi-end" affiancati da processori esterni, del costo di migliaia di euro, contro l'htpc IMO non c'è proprio storia ...
Citazione:
Shatetiel ha scritto:
- Con questa accoppiata (Vpj e HTPC commessi tamite DVI) e' necessario un processore Video per scalare ed adattare l'immagine o e' tutto risolvibile via software???
Non ti serve assolutamente nulla se non una buona sk video (va benissimo una ATI qualsiasi dalla 7000 in su), quindi regoli la risoluzione ed il refresh direttamente da Windows, oppure con programmi tipo Power Strip se vuoi lavorare con risoluzioni e frequenze non direttamente gestite dal s.o.
Citazione:
Shatetiel ha scritto:
se ho un segnale proveniente da una SCART??? come lo "inserisco" nel processo???)
Per utilizzare segnali esterni analogici (video o s-video) devi necessariamente utilizzare una sk di acquisizione, ma anche in questo caso si parla di qualche decina di euro. Se invece lo vuoi fare in "tempo reale" (es. segnale televisivo in uscita da un tuner), puoi usare il mitico D-Scaler con una delle schede supportate, se fai una ricerca sul forum troverai parecchio materiale in proposito.
Io ti consiglio di non puntare da subito a soluzioni troppo complicate, accontentati per iniziare, di realizzare un htpc "base" (per la riproduzione fluida dell'mpeg2 basta anche un Celeron a 700 mhz ...), per sofisticare le cose aspetta di aver fatto un po' di pratica ;)
Buon lavoro :)
byezz
-
Re: Re: Solo HTPC???
Grazie a tutti delle risposte :D