Domanda da niubbo su Amplificatori
Dopo aver acquistato un bel vpr Hitachi PJ-TX100 vorrei poter godere appieno dei benefici che l'audio multicanale comporta. Premetto che uso un HTPC con scheda audio Terratec 7.1 Space e casse Creative 550 5.1 THX.
Dopo aver ascoltato un ampli usato degli anni '70 ho capito che le sola scheda audio non poteva garantire quella sensazione cinematografica.
Pertanto vorrei provvedere all'acquisto di un buon ampli non costoso ma di effetto (il mio massimo è di circa 700 euro, anche qualche spicciolo in meno) a cui accoppiare, per ora, le mie casse Creative il tutto da posizionare nella mia saletta di medie proporzioni.
Nella mia testa ho, però, una serie inesauribile di domande.
Io mi sono orientato verso questi prodotti: Humax AVE 750 (il digitale) e Denon AVR-1804 oppure Onkyo tX-SR501E (gli analogici).
Vorrei chiedere se posso collegare le mie attuali casse a questi modelli. Ne trarrei un giovamento audio? Oppure nulla cambierebbe rispetto alla sola scheda audio collegata direttamente alle casse? Inoltre ho notato che dietro gli ampli 7.1 ci sono solo 7 uscite audio (+ e -) ma non è previsto l'uscita per il subwoofer: allora dove va collegato?
Nello Humax AVE 750 ci sono una serie di uscite: "8CH/6CH Direct Input", "Pre Out", "Speakers 8 Ohm": mi spiegate il loro significato? Le mie casse che impedenza hanno: 4,6,8 Ohm?
Inoltre un'altra questione riguarda le codifiche audio. Se tra un anno esce, ad esempio, la codifica X (esempio WMA 9 per gli HD DVD WM9 della Microsoft) e il mio ampli non la supporta che succede? Ascolto l'audio si o no (penso di si ovviamente)? Ma allora se la codifica X non è supportata dal mio ampli, non la posso decodificare mediante HTPC ed inviarla via digitale (ottica o coax) all'ampli?
Che modello mi consigliate? Che ne dite di quelli precedentemente summenzionati? Garantiscono, per un ambiente medio, buone prestazioni?
Mi spiegate che cosa è un pre-amplificatore? E cosa si intende per finali (es. digitali)? Sono preferibili casse con impedenza da 8 Ohm perché riescono ad assorbire una potenza maggiore, giusto?
Vi prego di illuminarmi.
Grazie a chi mi risponderà.
Re: Domanda da niubbo su Amplificatori
Citazione:
Emmenem ha scritto:
Dopo aver acquistato un bel vpr Hitachi PJ-TX100 vorrei poter godere appieno dei benefici che l'audio multicanale comporta. Premetto che uso un HTPC con scheda audio Terratec 7.1 Space e casse Creative 550 5.1 THX.
Dopo aver ascoltato un ampli usato degli anni '70 ho capito che le sola scheda audio non poteva garantire quella sensazione cinematografica.
Pertanto vorrei provvedere all'acquisto di un buon ampli non costoso ma di effetto (il mio massimo è di circa 700 euro, anche qualche spicciolo in meno) a cui accoppiare, per ora, le mie casse Creative il tutto da posizionare nella mia saletta di medie proporzioni.
Nella mia testa ho, però, una serie inesauribile di domande.
Io mi sono orientato verso questi prodotti: Humax AVE 750 (il digitale) e Denon AVR-1804 oppure Onkyo tX-SR501E (gli analogici).
Vorrei chiedere se posso collegare le mie attuali casse a questi modelli. Ne trarrei un giovamento audio? Oppure nulla cambierebbe rispetto alla sola scheda audio collegata direttamente alle casse? Inoltre ho notato che dietro gli ampli 7.1 ci sono solo 7 uscite audio (+ e -) ma non è previsto l'uscita per il subwoofer: allora dove va collegato?
Nello Humax AVE 750 ci sono una serie di uscite: "8CH/6CH Direct Input", "Pre Out", "Speakers 8 Ohm": mi spiegate il loro significato? Le mie casse che impedenza hanno: 4,6,8 Ohm?
Inoltre un'altra questione riguarda le codifiche audio. Se tra un anno esce, ad esempio, la codifica X (esempio WMA 9 per gli HD DVD WM9 della Microsoft) e il mio ampli non la supporta che succede? Ascolto l'audio si o no (penso di si ovviamente)? Ma allora se la codifica X non è supportata dal mio ampli, non la posso decodificare mediante HTPC ed inviarla via digitale (ottica o coax) all'ampli?
Che modello mi consigliate? Che ne dite di quelli precedentemente summenzionati? Garantiscono, per un ambiente medio, buone prestazioni?
Mi spiegate che cosa è un pre-amplificatore? E cosa si intende per finali (es. digitali)? Sono preferibili casse con impedenza da 8 Ohm perché riescono ad assorbire una potenza maggiore, giusto?
Vi prego di illuminarmi.
Grazie a chi mi risponderà.
se hai già un HTPC perchè non sfruttarne l'uscita già decodificata?
quindi ti basterebbe acquistare un bel finale con 5/6 canali e collegarlo a al PC.
in questo modo puoi contare sulla versatilità delle codifiche del PC.