Scelta finale Lettore Multimediale... voi cosa mi consigliate?
Ciao a tutti,
dopo aver letto mille forum e fatto una serie di ragionamenti sono arrivato alla lista finale per la scelta del mio decoder. Ecco le premesse :
1 - Decoder interno scartato :
Come prima cosa ho deciso che registrare ed avere il DVB-T integrato non è fondamentale, anche perchè l'uso che ne faccio (anzi che ne fa mia moglie) è veramente limitato (registrarsi raramente Amici ... che perdita...). Al massimo le registrerò le puntate tramite USB DVB-T del mio pc oppure tramite il Philips registratore analogico con 160 gb HDD interno e DVB-T scart in uscita ext2. Il suo lavoro lo fa... unica pecca i mille cavi che ci sono dietro la TV . Mai spostarla altrimenti vado in sclero totale.
2 - Attualmente ho un PC con USB 2.0 con Wi-Fi integrata N. Problema il mio modem è un router Netgear G e non N e non ho intenzione di cambiarlo. Quindi questo incide sulla velocità di trasferimeno dal PC tramite Wi-Fi in un eventuale HDD Interno del Lettore multimediale. Quanto ci mette per esempio a trasferire un file da 16 GB con questa configurazione? Penso che la soluzione migliore sia trasferire direttamente tramite USB da PC a HDD esterno da 2,5 o 3,5. O Sbaglio? Il lettore verrà collegato al router modem tramite LAN.
3 - Problemi di spazio. Ho la TV sopra un'alzatina. Nell'alzatina ho il DVDR Philips. Dovrei metter sopra al Philips il nuovo lettore multimediale. Non posso permettermi un lettore alto 6 cm. Penso che la soluzione migliore sia un lettore piccolo. Ho proprio 6 cm di altezza tra il lettore e l'alzatina. Forse è meglio aver un po' di spazio per far passare l'aria sopra il lettore.
La lista quindi è la seguente :
- PopBox V8
- Med8er MED400x2
- NetGear NeoTv 550 (eliminato)
- Nuovo WD Live TV 2.0 (eliminato)
- Dune Tv 310 (qui ho anche la possibilità eventuale di mettere un HDD interno da 2,5" e un Wifi. Inoltre anche USB DVB-T HD della Dune).
Cosa mi consigliate? Anche ulteriori lettori sono ben accetti. La cosa importante è che il lettore non deve aver problemi a reggere gli HDD esterni 2,5" auto-alimentati e deve leggere i file in alta definizione sempre senza tentennamenti o freeze vari. Cosa importante inoltre è che questi lettori devono gestire bene la lista dei film con copertina e trama.
Grazie mille e ciao.