Adrenalina blu, la leggenda di Michel Vaillante
Ho visto a noleggio il film in questione.
In breve, pollice verso.
A mia avviso una ottima occasione sprecata, realizzando un film poco fedele nei riguardi del fumetto dal quale deriva il personaggio e, ancor peggio, decisamente fallimentare nel presentare il mondo delle corse d'auto ad appassionati e competenti (forse gli unici con un qualche interesse al film in questione sono proprio gli appassionati di fumetti e quelli di corse).
Sgradevole anche la scelta dei colori del film (molto freddi) a tratti persino ossessionante.
La sceneggiatura poi non vale nemmeno la pena di criticarla, perchè sarebbe come sparare sulla croce rossa.
Che conclusione trarne? Forse che dopo i recenti film (ok, superproduzioni) tratti dai fumetti Marvel, è adesso d'obbligo affrontare con lo stesso rigore e qualità finale la trasposizione su schermo di personaggi di carta, pena cadere nel ridicolo, in quanto nessuno di noi è più disposto a "chiudere un occhio" ora che i mezzi tecnici consentono meraviglie.