Visualizzazione Stampabile
-
Problemi con alcuni mkv
Salve,
posseggo uno Sharp lc-22le320e con lettore multiplayer integrato.
La televisione in questione riesce a leggere la maggior parte dei file mkv che inserisco tramite hard disk esterno, mentre non ne riconosce altri. Come mai? Dipende dalla tipologia di compressione del filmato?
L'unica differenza che, però, da incompentente, ho riscontrato tra le tipologie di file è quella che riguarda le immagini al secondo: i file mkv con meno di 25 fps vengono riconosciuti e letti correttamente, mentre quelli con 25 fps no. C'entra forse qualcosa?
Grazie
-
Dovresti darci qualche informazione in più del tipo come li hai codificati questi filmati? Che programmi hai usato per gestire i flussi audio e video?
Ciao
Luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da Madeye
Dipende dalla tipologia di compressione del filmato?
Poichè non esistono in commercio filmati mkv quelli che citi li hai per forza di cose realizzati tu da BD in tuo possesso.
Poichè, come scrivi tu stesso, alcuni vengono letti senza problemi questo significa che le impostazioni del codec che hai utilizzato non danna problemi, negli altri le avrai sicuramente modificate introducendo dei parametri che non vengono ben digeriti da soft di gestione.
Basta che li ricodifichi usando le impostazioni "sicure" e non avrai problemi, non c'è motivo di modificarle, una volta sperimentato il loro buon funzionamento.
Ciao
-
Ma non c'è un modo per modificarle, piuttosto che ricodificarle?
In ogni caso, queste sono le caratteristiche di un file mkv che viene letto:
Formato : Matroska
Versione del formato : Version 2
Dimensione : 23,7 GiB
Durata : 3h 38min
BitRate totale : 15,5 Mbps
Data di codifica : UTC 2011-06-19 10:19:01
Creato con : mkvmerge v3.4.0 ('Rapunzel') built on May 15 2010 09:38:20
Compressore : libebml v0.8.0 + libmatroska v0.9.0
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo del formato : High@L4.1
Impostazioni del formato, CABAC : Si
Impostazioni del formato, ReFram : 5 fotogrammi
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 3h 38min
BitRate : 12,9 Mbps
Larghezza : 1 920 pixel
Altezza : 800 pixel
AspectRatio : 2,40:1
FrameRate : 25,000 fps
FrameRate originale : 23,976 fps
ColorSpace : YUV
ChromaSubsampling : 4:2:0
BitDepth/String : 8 bits
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.336
Dimensione della traccia : 20,1 GiB (85%)
Titolo : M@HD
Compressore : x264 core 114 r1913 5fd3dce
Impostazioni compressione : cabac=1 / ref=5 / deblock=1:-3:-3 / analyse=0x3:0x113 / me=tesa / subme=10 / psy=1 / psy_rd=1.00:0.00 / mixed_ref=1 / me_range=48 / chroma_me=1 / trellis=2 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / fast_pskip=0 / chroma_qp_offset=-4 / threads=6 / sliced_threads=0 / nr=0 / decimate=0 / interlaced=0 / constrained_intra=0 / bframes=8 / b_pyramid=2 / b_adapt=2 / b_bias=0 / direct=3 / weightb=1 / open_gop=0 / weightp=2 / keyint=250 / keyint_min=23 / scenecut=40 / intra_refresh=0 / rc_lookahead=60 / rc=2pass / mbtree=1 / bitrate=12895 / ratetol=1.0 / qcomp=0.60 / qpmin=0 / qpmax=69 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / vbv_maxrate=38000 / vbv_bufsize=30000 / nal_hrd=none / ip_ratio=1.40 / aq=1:0.80
Lingua : Inglese
mentre queste sono quelle di un file mkv che non viene letto:
Formato : Matroska
Versione del formato : Version 2
Dimensione : 25,7 GiB
Durata : 4h 12min
BitRate totale : 14,5 Mbps
Data di codifica : UTC 2011-08-10 14:05:49
Creato con : mkvmerge v4.9.1 ('Ich will') compilato con Jul 11 2011 23:53:15
Compressore : libebml v1.2.1 + libmatroska v1.1.1
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo del formato : High@L4.1
Impostazioni del formato, CABAC : Si
Impostazioni del formato, ReFram : 4 fotogrammi
Modalità di muxing : Header stripping
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 4h 12min
BitRate : 12,0 Mbps
Larghezza : 1 920 pixel
Altezza : 800 pixel
AspectRatio : 2,40:1
FrameRate : 25,000 fps
FrameRate originale : 23,976 fps
ColorSpace : YUV
ChromaSubsampling : 4:2:0
BitDepth/String : 8 bits
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.313
Dimensione della traccia : 21,6 GiB (84%)
Compressore : x264 core 115 r1995 c1e60b9
Impostazioni compressione : cabac=1 / ref=4 / deblock=1:-3:-3 / analyse=0x3:0x113 / me=umh / subme=8 / psy=1 / psy_rd=1.00:0.00 / mixed_ref=1 / me_range=32 / chroma_me=1 / trellis=1 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / fast_pskip=1 / chroma_qp_offset=-2 / threads=6 / sliced_threads=0 / nr=0 / decimate=1 / interlaced=0 / bluray_compat=0 / constrained_intra=0 / bframes=3 / b_pyramid=2 / b_adapt=2 / b_bias=0 / direct=3 / weightb=1 / open_gop=0 / weightp=2 / keyint=250 / keyint_min=23 / scenecut=40 / intra_refresh=0 / rc_lookahead=50 / rc=2pass / mbtree=1 / bitrate=12000 / ratetol=1.0 / qcomp=0.60 / qpmin=0 / qpmax=69 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / ip_ratio=1.40 / aq=1:1.00
Lingua : Inglese
-
Come ti suggeriva giustamente Nordata, una volta che hai trovato la modalità di codifica che viene letta senza problemi, ti conviene utilizzare sempre quella quando vuoi ricodificare i tuoi blu-ray in MKV.
Ciao
Luigi
-
Guarda che le caratteristiche dei 2 mkv sono assolutamente identiche...
-
Pardon, ho sbagliato a postare. Ecco le caratteristiche del file mkv che viene letto:
Formato : Matroska
Versione del formato : Version 2
Dimensione : 23,7 GiB
Durata : 3h 38min
BitRate totale : 15,5 Mbps
Data di codifica : UTC 2011-06-19 10:19:01
Creato con : mkvmerge v3.4.0 ('Rapunzel') built on May 15 2010 09:38:20
Compressore : libebml v0.8.0 + libmatroska v0.9.0
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo del formato : High@L4.1
Impostazioni del formato, CABAC : Si
Impostazioni del formato, ReFram : 5 fotogrammi
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 3h 38min
BitRate : 12,9 Mbps
Larghezza : 1 920 pixel
Altezza : 800 pixel
AspectRatio : 2,40:1
FrameRate : 25,000 fps
FrameRate originale : 23,976 fps
ColorSpace : YUV
ChromaSubsampling : 4:2:0
BitDepth/String : 8 bits
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.336
Dimensione della traccia : 20,1 GiB (85%)
Titolo : M@HD
Compressore : x264 core 114 r1913 5fd3dce
Impostazioni compressione : cabac=1 / ref=5 / deblock=1:-3:-3 / analyse=0x3:0x113 / me=tesa / subme=10 / psy=1 / psy_rd=1.00:0.00 / mixed_ref=1 / me_range=48 / chroma_me=1 / trellis=2 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / fast_pskip=0 / chroma_qp_offset=-4 / threads=6 / sliced_threads=0 / nr=0 / decimate=0 / interlaced=0 / constrained_intra=0 / bframes=8 / b_pyramid=2 / b_adapt=2 / b_bias=0 / direct=3 / weightb=1 / open_gop=0 / weightp=2 / keyint=250 / keyint_min=23 / scenecut=40 / intra_refresh=0 / rc_lookahead=60 / rc=2pass / mbtree=1 / bitrate=12895 / ratetol=1.0 / qcomp=0.60 / qpmin=0 / qpmax=69 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / vbv_maxrate=38000 / vbv_bufsize=30000 / nal_hrd=none / ip_ratio=1.40 / aq=1:0.80
Lingua : Inglese
-
Bon...adesso guarda tu stesso le differenze e fai l'encoding in modo che sia uguale a quello che viene letto.
-
In effetti qualcosa cambia tra i due. ;)
Ciao
-