Visualizzazione Stampabile
-
tweeter B&W 684 ammacato
aiuto ieri una ....... mi ha premuto il tweeter delle mie b&w 684. ma come è possibile che sti cavoli di tweeter abbiano la calamita delle persone a premerli. mah!!!!!! Posso capire i bambini.....:cry:
comunque ora il problema e che non so dove reperirlo su internet non si trova da nessuna parte.
potrei provarlo arimettere a posto? l'ammaccatura e bella profonda ma non si vedono danneggiamenti. ora ho provato a smontarlo pero non so come si toglie la camenra di platica posteriore del tweeter.
qualcuno può aiutarmi
ho smontato il woofer in basso e svitaro il cerchietto dietro al tweeter cosi è sucito tutto con la placca. poi ho svitato 2 vitine prero in un imagine non ricordo dove l'ho presa si vedeva che la parte anteriore del tweeter si doveva togliere ma svitando le 2 vitine da me non si toglie, ci deve essere qualche incastro e per evitare di forzare rischiandi di romperlo volevo sapere sequalcuno di voi lo abbia gia smontato.
magari se ci vado verso l'interno posso rimettere la cupola comera prima e comunque devo perforza smontarlo per sostituirlo.
secondo voi se lo riesco a metere di nuvo a cupola anche se rimangono dei segnetti avrei problemi? da premmetetre che le uso anche come posteriori.
poi se devo sostituirlo secondo voi quanto mi costa e a chi mi devo rivolgere? solo ad audiogamma?
-
devi contattare audiogamma per il ricambio, non voglio sbagliare ma mi sa che costi sui 60 euro, e secondo me non ti conviene smontarlo ma sostituirlo ;)
-
Esatto Audiogamma oppure un rivenditore. Però se non noti differenze di suono puoi lasciarlo così.
-
Premesso che non è rotto la cupola è un para polvere suona comunque l'unico problema è la corretta dispersione,puoi senza tante complicazioni di smontaggio difficoltoso provare con l'aspira polvere,il tubo lo pozioni sul tw accendi per un secondo e vedi se riesce a tirarlo fuori dico per un secondo solo perchè non vorrei che avessi un turbo aspira polvere e addirittura riuscisse "improbabile" a succhiare via la cupola,io con delle vecchie casse il tw che mio figlio aveva schiacciato ho fatto così nessun problema
-
-
intanto vi volevo ringraziare tutti
sono riuscito a mettere la cupola a posto con uno scoch un po' pù forte. Il tweeter ora è di nuovo a cupola pero si vedono tutti i segni dell'ammaccatura. Non è tutto liscio.
ora ho provato alcune musiche, ho anche provato a collegare solo la parte alta dei morsetti togiendo i poticelli cosi da far suonare solo i tweeter e non mi è sembrato che il tweeter fosse rotto, anche avvicinando l'orecchio non sento distorsioni o gracchiamenti vari.
anche come palcoscenico cioè il cantante si sente ben focalizzato al centro non noto molte differenze.
ora preo non so cosa significa dispersione se qualcuno può spiegarmi cosa significa e come dovrei o cosa dovrei ascoltare per avere la certezza che anche quella non si sia difettata.
poi calccolando che le uso come posteriori questa dispersione è cosi importante?
-
Scaricare la demo:
http://www.lsp-lab.com/
o chiedere "30-day trial": http://www.wavecapture.com/AudioCapture.html
Hai bisogno di un microfono + PC. Necessità di effettuare misure del tweeter manutenzione e riparazione.
Poi sarà tutto da vedere.
-
Nessuna differenza udibile impossibile distinguere a orecchio,certo anche lo scoch funziona benissimo per recuperare la cupola ma chiaramente è difficile riusciere a farlo tornare perfetto perchè se fosse in tessuto nessun problema ma l'alluminio è più rigido.La dispersione è marginale in pratica la cupola ha due funzioni,la prima è quella di non far entrare la polvere nel driver,la seconda armonizza l'emmissione delle alte ferquenze disperdendo in maniera uniforme a 180 gradi il suono con la cupola deformata questa emissione viene molto marginalmente compromessa.
-
Se ti senti "in paranoia" od auto-suggestionato che ora suoni peggio, cambialo, la cifra non è esosa.
Altrimenti lascialo com'è, dato che come hai notato suona benissimo come nuovo, la cupolina parapolvere non influisce sul suono, specie se non rotta o particolarmente danneggiata, e non è questo il caso... ;)