Visualizzazione Stampabile
-
Telecomando universale
Ciao,
ho intenzione di prendere un telecomando universale. Ma più che il modello o la marca (sono già indirizzato verso un HomeTheater Master) mi interessa la tipologia.
Ho il rack con le elettroniche alle mie spalle.
Cosa mi consigliate, un telecomando a infrarossi o RF?
Qualcuno nella mia stessa situazione ha adottato qualche accorgimento strano? Tipo specchi che riflettono gli IR :)
Lo chiedo perchè essendo appunto orientato verso un telecomando HomeTheater Master c'è una bella differenza di prezzo tra l'MX-700 (IR) e l'mx 800 (RF).
Sapete se i PRonto Philips emettono anche segnali RF?
CIao.
-
Anche io ho le elettroniche poste alle spalle, alcuni componenti ricevono il segnale senza alcun problema (basta puntare il telecomando un po' verso l'alto) altri, situati nelle file più basse, non ricevono nulla.
Ho risolto il problema usando uno di quei trasmettitori A/V, che avevo in casa, e che ritrasmette anche i segnali di un qualsiasi tc ad infrarossi.
Ho solo fatto delle prove, ma il tutto sembra funzionare.
Per quanto riguarda il Philips ProntoNG: può trasmettere in RF invece che IR, il segnale viene ricevuto da apposito ricevitore (costoso) che poi irradia un segnale IR.
Credo che anche quello che vuoi acquistare funzioni in questo modo.
Soluzione semplice e poco costosa sarebbe quella di costruirsi un piccolo ripetitore di segnali IR (un diodo IR ricevente, uno o due transistor e qualche diodo trasmittente IR); in rete si possono trovano molti schemi, o anche su riviste.
Ciao
-
infatti anche i telecomandi HomeTheater MAster RF funzionano trasmettendo segnali radio che vengono poi convertiti in IR da una loro stazione (che a differenza del Pronto è inclusa nel kit).
Quindi ad esempio se uno ha una lampada con telecomando RF e vorrebbe comandarla non può, perchè appunto il telecomando non invia direttamente segnali RF agli apparecchi.
In pratica l'RF secondo questi telecomandi servirebbe solo come estensione dell'IR, per esempio per arrivare in altre stanze o ad apparecchi nascosti dalla vista, però nel nostro caso forse conviene stare su un normale IR e mettere come hai detto tu un ripetitore.
DOmanda, il ripetitore dove lo metteresti, sopra la testa (soffitto)?
Ah, già che ci sono,ne approfitto: con un telecomando tipo l'MX700 o il Pronto penso si possa tranquillamente comandare anche un HTPC giusto? Basterà fornirsi di stazione ricevente IR collegata ad una porta del pc..
Ciao
-
Citazione:
Soluzione semplice e poco costosa sarebbe quella di costruirsi un piccolo ripetitore di segnali IR (un diodo IR ricevente, uno o due transistor e qualche diodo trasmittente IR); in rete si possono trovano molti schemi, o anche su riviste.
Tipo QUESTO io l'ho realizzato un anno fa e funziona... spesa: si e no 5 euro, unico inconveniente devi essere col telecomando praticamente attaccato al fotodiodo ricevente.
Altrimenti (come gia' consigliato) ti compri un ripetitore di telecomando (io ne sto vendendo uno su ebay).
ciao
-
Citazione:
gandalf ha scritto:
DOmanda, il ripetitore dove lo metteresti, sopra la testa (soffitto)?
Ah, già che ci sono,ne approfitto: con un telecomando tipo l'MX700 o il Pronto penso si possa tranquillamente comandare anche un HTPC giusto? Basterà fornirsi di stazione ricevente IR collegata ad una porta del pc
Il mio ripetitore era fornito con un cavettino lungo circa 1,5 m. in cui erano inseriti ad intervalli 3 led TX IR forniti di biadesivo e da appiccicare sui vari apparecchi; io ho provato ad farli "penzolare" vicino ai dispositivi che ne avevano bisogno e funzionava, anche se non era elegante, vedrò poi di studiare qualcosa che dia meno nell'occhio, magari realizzando dei cavetti e supporti ad hoc.
Il ricevitore dei comandi l'ho posizionato sotto lo schermo (sopra il sub) a 4 m. di distanza e non c'erano problemi.
Per quanto riguarda l'idea di controllare un PC non ci dovrebbero essere problemi, purchè il telecomando che usi normalmente per fare questo non utilizzi standard strani o molto particolari (frequenza della portante, tipo di modulazione o simili altre scocciature).
Ciao