Visualizzazione Stampabile
-
Denon pma 2000 ae
Cari amici
è da circa un anno che posseggo tale amplificatore che ho accoppiato al dcd 2000 ae (come lettore) e Monitor Audio Gs 20 (come diffusori).
Devo ammettere che mi ritengo più che soddisfatto della resa di tale impianto,tuttavia ho qualche perplessità che vorrei dissolvere(spero grazie al vostro sostegno).
Succede infatti che,con la maggior parte dei miei cd,non riesco ad andare con la manopola del volume oltre meno di metà giro(per intenderci non oltre le ore 11).Oltre tale valore infatti il livello sonoro diventa veramente eccessivo avvertendo quasi l'impressione di poter danneggiare i diffusori.
A parte l'inevitabile influenza a tal proposito della dimensione e delle caratteristiche dell''ambiente sonoro(anche se tuttavia col precedente ampli ciò non accadeva),vi chiedo se ciò sia una peculiarità dell'apparecchio in questione o piuttosto possa dipendere da altri fattori.
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cadmio
Cari amici
è da circa un anno che posseggo tale amplificatore che ho accoppiato al dcd 2000 ae (come lettore) e Monitor Audio Gs 20 (come diffusori).
Devo ammettere che mi ritengo più che soddisfatto della resa di tale impianto,tuttavia ho qualche perplessità che vorrei dissolvere(spero grazie al vostro sostegno).
Succede infatti che,con la maggior parte dei miei cd,non riesco ad andare con la manopola del volume oltre meno di metà giro(per intenderci non oltre le ore 11).Oltre tale valore infatti il livello sonoro diventa veramente eccessivo avvertendo quasi l'impressione di poter danneggiare i diffusori.
A parte l'inevitabile influenza a tal proposito della dimensione e delle caratteristiche dell''ambiente sonoro(anche se tuttavia col precedente ampli ciò non accadeva),vi chiedo se ciò sia una peculiarità dell'apparecchio in questione o piuttosto possa dipendere da altri fattori.
Grazie.
-Non so che ampli avevi prima ma ti posso garantire che quello che hai preso ora e' uno dei migliori e dinamici ampli della categoria.
E' dichiarato 80 watts per canale ma ne da' oltre 100.
Per quel che concerne la manopola del volume, c'e' da dire che ci sono alcuni ampli (ma questo non e' un difetto, bensi' mera caratteristica) che danno il massimo della potenza gia' a meta' volume quindi la posizione della manopola e' assolutamente insignificante.
Il PMA 2000ae e' tra questi ed alle ore 11 position potrebbe gia' essere al'80% delle sue possibilita'.
Tutto cio' dipende anche dal segnale che mandi in ingresso all'ampli, poiche' tale "range" si potrebbe ampliare come addirittura restringere con la possibilita' di mandare in "clipping" l'ampli anche gia' a meno della meta' della corsa del potenziometro del volume ma ci si accorge di cio' dall'incrementata improvvisa distorsione udibile.
Soltanto in quel caso potrai mettere a rischio i tuoi ottimi diffusori, soprattutto i tweeter.....
Considera che, essendo un apparecchio con sezione finale UHCMOS ad alta corrente, il PMA2000ae, ha un'ottima propensione a lavorare su carichi a bassa impedenza e quindi minor possibilita' di "clippare" a volume sostenuto con segnali d'ingresso ad alta intensita'.
Comunque, considerata la costruzione,le prestazioni, la completezza delle funzioni ed il marchio,hai fatto un ottimo acquisto!......;)
SALVO.
-
confermo. Alle ore undici pure il mio ampli é a volume "altissimo".
Ad ogni modo, durante varie prove, sono arrivato a ore 1 (oltre metá) e i diffusori (vedi firma, sub a parte) non davano segni di distorsione...
-
...infatti non preoccuparti... È anche dato dalla registrazione se più o meno alta...
-
Grazie di cuore a magoturi, gioppa 84 e ciuchino 74.
:)
-
Deno-casse ? problema?
La vera prova che dovrai fare per capire se le casse non reggono la potenza del pma 2000 è usare un cd ben inciso il valore te lo dà un'ottima registrazione del cd. Poi anche l'ambiente può andare in saturazione per ambiente piccolo e anche perchè non trattato acusticamente.
Ti suggerisco cd incisione ottima come prima cosa, da li puoi capire se le casse reggono . Poi non è obbligatorio arivare al max del volume ogni musica è diversa è richied più watt o meno. Ma alla fine in generale è un pò di tutto ,ambiente,cd,casse. Ampli ecellente come il lettore cd. ciao
-
Anche con il mio PMA-710 a ore 11 il volume diventa veramente eccessivo. Infatti mi chiedo cosa potrebbe succedere andando a ore 1-2 :D
-
Probabilmente andrebbe in saturazione....
-
l'ampli di prima qual'era?
Resta il fatto che a ore 11 non per tutti equivale la stessa scala di valori
-
Ciao Antonio,l'amplificatore precedente era un pma 1500 ae.
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
l'ampli di prima qual'era?
Resta il fatto che a ore 11 non per tutti equivale la stessa scala di valori
Ciao Antonio,l'amplificatore precedente era un pma 1500 ae
-
Cari amici ieri sera ho verificato nuovamente e più scrupolosamente il problema.
In realtà,spesso, già a ore 10 (del volume) il livello sonoro è elevatissimo!:eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cadmio
Cari amici ieri sera ho verificato nuovamente e più scrupolosamente il problema.
In realtà,spesso, già a ore 10 (del volume) il livello sonoro è elevatissimo!:eek:
-E' normale, il 2000ae e' nettamente superiore su tutto rispetto al 1500ae.