Visualizzazione Stampabile
-
Sony Nex 5 vs Kikon J1
Ciao a tutti,
Vista la completa assenza dal mercato della videocamera Canon HF s200, (è incredibile ma a Roma nessuno la vende), pensavo di orientarmi in apparecchi più commerciali, (perchè onestamente mi sono stufato di girare inutilmente per negozi).
Mi sono così orientato verso le fotocamere reflex compatte:
SONY J1 e SONY NEX 5
Le domande sono:
1) Dovendo solo farci video (le foto non mi interessano) tra la SONY J1 o v1 e la
SONY NEX 5, qual'è la migliore?
2) Avete esperienze con una di queste due fotocamere?
3) Tra queste due ed una Canon 600d reflex (solo per quanto riguarda i video) qual'è la migliore?
4) Con queste reflex si possono fare tranquillamente video o mi devo per forza orientare su una videocamera?
Grazie a chi mi voglia rispondere.
-
In effetti un parere di un esperto sulle differenze tra queste due interessa anche a me :)
-
Ciao,
io mi sto orientando sulla Nex 3, in sostanza effettua filmati in HD rispetto al FHD della Nex 5.
La mia scelta ricade su quella fotocamera principalmente perchè effettua foto equiparabili per es. proprio alla Canon 600d ma molto più "trasportabile".
Guardate sul sito DPreview, nel menù ricerca scrivete Sony Nex 5 e ci sono tutti i dati che state cercando.
Ciao
-
-
Certo, non sono reflex, ma lacquisto va fatto in base alle esigenze e non con la volontà di ottenere il massimo.
Ho provato sia la Sony Nex C3 che la Canon 600D, e devo dire che con la Sony ci si può togliere parecchie soddisfazioni, ma con il vantaggio della trasportabilità.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da musicboy
Certo, non no reflex,
...
rispondevo a prinzart che faceva un po' di confusione
Gianni
-
Citazione:
Originariamente scritto da giapao
rispondevo a prinzart che faceva un po' di confusione
Gianni
Ops, sorry.
Ciao
Luca
-
Per chi vuole comprare una Sony, fate l'upgradino alla 5n, paga Sony!!! ;-DD
http://www.sony.it/orapuoi
Comunque se la volete per fare video, una HDSLR, la Sony Nex sono a tutti gli effetti DSLR, per tanto sensore grande e per tanto fare fuoco è un lavoro, su ogni set cinematografico c'è un tipo o una tipa che fa SOLO quello.
Una videocamera con il suoi sensori piccoli sono molto più facili da utilizzare.
Ben utilizzate, le HDSLR producono dei risultati 10x più cinematografici.