Cosa sappiamo del Panasonic TH-AE200
Premessa?
Invito il palermitano Dakemura, se c'è, ad intervenire, in quanto pare sia il primo italiano ad avere acquistato il panny 2
Dove si compra?
Sito: http://www.pricejapan.com/
Quanto costa?
1507€+115€ di spedizione con DHL (fino a 3 Kg e il p2 è 2,9) = 1.622€
Va bene con la corrente italiana?
Si
Cos'ha in più?
Intanto l'ingresso Dv e non è poca cosa.
Volete qualche Screenshots?
Eccone alcuni fatti ieri ad Atlanta in Georgia:
http://www.design-interactive.com/P0000554(Small).JPG
http://www.design-interactive.com/P0000555(Small).JPG
http://www.design-interactive.com/P0000556(Small).JPG
http://www.design-interactive.com/P0000557(Small).JPG
http://www.design-interactive.com/P0000558(Small).JPG
Re: Cosa sappiamo del Panasonic TH-AE200
Citazione:
Originariamente inviato da gipal
Quanto costa?
1507€+115€ di spedizione con DHL (fino a 3 Kg e il p2 è 2,9) = 1.622€
Perchè parli di spese di spedizione "a parte"?
Potrei sbagliarmi, ma il prezzo di Pricejapan, che nel frattempo è sceso a 1472 USD (forse tu hai già fatto la conversione in Euro):confused: , mi sembra comprensiva di spese di spedizione.
Chiedo conferma.;)
Risposta di un danese a cui arriva domani
Ho fatto una domanda su AVsforum, a chi lo ha acquistato in Europa, vi quoto la prima risposta:
I'm from Denmark and expect my AE200 to arrive tomorrow. I purchased it at Price Japan dot com.
-Payment of 1,496€ (with EMS and double boxing) was done by bank transfer (fee: 10€)
-Shipping was 92€ by EMS
-Customs.... will know later.
-Package left Japan tuesday. According to EMS tracking it arrived at Copenhagen Airport 12 hours ago.
-shouldn't be any voltage problems. Will let you know when I get it.
-Japanese warranty is the same whether you live in Europe or The US. AE100-owners had no problems carrying out their warranty, You have to ship it back if it brakes, but the warranty is good enough.
As I previously said, I'll get back with details once I get it.
-Jens
AE200 vs AE300...ho appena ricevuto il 300
il Panny AE300 ha una pannello con una risoluzione maggiore rispetto al 200 e grazie ad una nuova tecnologia propietaria chiamata "smooth screen" diminuisce sensibilmente l'effetto screendoor.
L'ae300 collegato in VGA au un HTPC è davvero impressionante.
Io l'ho appena acquistato ma non ho ancora avuto modo di fare un test completo e approfondito ma posso dirvi che i colori sono brillanti, pieni e saturi, non soffre del c.d. "vertical bending" semplicemente perchè non ho notato alcun difetto eccetto quelli che sto per elencare.
Parliamo dei difetti.
L'effetto screendoor non è stato elinminato del tutto ma attenuato. Sinceramente è quasi inesistente anke ad una distanza di 1x dallo schermo ma duranete le scene particolarmente movimentate la griglia appare per qualche instante. Ovviamente ad una distanza di 2x questo non rappresenta più un probblema (senza sfocare l'immagine, e sottolineo senza).
Il nero non è nero ma considerate che sto utilizzando un lenzuolo bianco che avrà di certo un alto guadagno. Sto aspettando un Da-Lite con telo DA-MAT High-Contrast. Vedremo a quel punto qual'è il livello dei neri.
Ad una risoluzione di 960 x 540 settata con Powerstrip il risultato è davvero ottimo pur non essendo ancora una mappatura 1:1. Ma ripeto, il risultato è ottimo, anke i caratteri del desktop risultano piuttosto definiti.
Ho provato i collegamenti composite e s-video. Meglio lasciar perdere. Acquistare un proiettore simile per poi utilizzarlo con questi collegamenti è come avere una Ferrari e guidarla solo in città nell'ora di punta.
Non appena avrò terminato la mia sala HT pubblicherò qualche foto
A presto
HTPC_Madness