Meglio XP-M2500+ o 3200+ ?
Visto il successone dell' Athlonn XP-M 2500+ volevo chiedervi se preferireste questo all Athlon Xp 3200+ e eventuali motivazioni.
Metto le mani avanti:
-per caso molti lo scelgono poichè la propria mobo nn supporta il bus400 del 3200+?
-il 2500+ è piu' overclockabile?
-è piu' stabile nell'overclocking?
-il 3200+ puo' raggiungere frequenze piu' elevate?
PS:lo devo abbinare a una Gigabyte con nforce2 ultra400.
Mille grazie
Hal
Re: Meglio XP-M2500+ o 3200+ ?
Citazione:
hal-9000 ha scritto:
Visto il successone dell' Athlonn XP-M 2500+ volevo chiedervi se preferireste questo all Athlon Xp 3200+ e eventuali motivazioni.
Metto le mani avanti:
-per caso molti lo scelgono poichè la propria mobo nn supporta il bus400 del 3200+?
-il 2500+ è piu' overclockabile?
-è piu' stabile nell'overclocking?
-il 3200+ puo' raggiungere frequenze piu' elevate?
PS:lo devo abbinare a una Gigabyte con nforce2 ultra400.
Mille grazie
Hal
1)l'XP-M 2500+ ha una frequenza di 1866 MHz con bus a 133 (266 DDR), per portarlo alle massime prestazioni (come XP 3200+ o oltre), serve cmq una mb con BUS a 400 MHz;)
2)Il 3200+ ha il moltiplicatore bloccato, per cui 0 overclock, a meno di non intervenire sull'FSB, ma poi servono buone e costose RAM;
3)Il 2500+ raggiunge prestazioni maggiori in overclocking, anche grazie al fatto di avere il moltiplicatore sbloccato (ma non solo, se cerchi nei passati 3ad dove se ne è parlato, si spiega chiaramente perchè gli "M" salgono molto in oc);)
4)Vedi due e tre;