Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio mini hifi
Salve a tutti,
sarei intenzionato ad acquistare un mini hifi da mettere in salotto (non ho lo spazio per un hifi tradizionale) e dopo aver girovagatro un pò per la rete mi sono soffermato su questo modello della Pioneer
http://www.pioneer.eu/it/products/42...0-K/index.html
Qualcuno ha avuto modo di provarlo e sa darmi un impressione al riguardo?
Sono aperto ad alternative, diciamo che vorrei un hi fi che sappia offrire una buona qualità audio, non mi interessa che spari ad un volume "spaccavetri" e che magari abbia la possibilità di ascoltare le internet radio.
Non sono un grande esperto di hifi ed un vostro consiglio sarebbe di grande aiuto ;)
-
Nessuno che ha avuto esperienze con i mini/micro hifi?
Onkio,Denon,Yamaha o altro?
-
dopo un po' di girovagare io ho acquistato un Marantz MCR503
http://marantz.co.uk/uk/products/pag...503MelodyMusic
E' senza casse, io gli ho abbinato un paio di Wharfedale Diamond 10.1 perchè le ho trovate usate ad un'ottimo prezzo.
Ancora non posso dirti come suonano perchè mi mancano i cavi...
-
Grazie per il tuo suggerimento, effettivamente sembra proprio un bell'attrezzo :) ,l'unico problema è il prezzo,con la cifra che spenderei per comprare il marantz vorrei farmi anche le casse...
-
micro hi-fi
Se invece prendi entry level di Marantz-onkio o Denon ? Credo che tu vogia un micro per spendere meno. Ma con 600 euro credo riesci ha prenderci un ampli-lettore più casse. Casse ho usate consigliato...oppure indiana-line Wharfedale cc...non costano molto. Però ti direi cerca nell'usato per le casse ne trovi di buonissime ha prezzi super.
-
Effettivamente mi stavo orientando su quelle tre marche (Denon, Onkio e Marantz) ed in particolare sul modello Denon D-M38.
Che ne pensate? Chiaramente è sempre un modello "mini hifi" e quindi presumo non paragonabile alla qualità audio degli impianti classici ad elementi separati, ma ripeto per il budget e lo spazio che ho non saprei dove altro puntare.
Avete altri modelli o abbinamenti di lettore/amplificatore da consigliarmi rimanendo sempre sui max 500 €?
Grazie ancora!
-
Quei micro Denon vanno bene se non pretendi troppo in gamma bassa ,mq se non sbaglio le casse le danno separatamente perciò come casse pui scegliere quel che vuoi. ciao
-
cocktail x10 e sei a posto.....piu un paiodi diffusori...eventualmente lo vendono con i suoi dedicati.......
30+30
ottimo......se hai una adsl in casa ancora meglio in wireless hai un mare di stazioni radio......legge tutti i formati anche da dvd dati...e in piu rippa dentro proprio hd
:D
-
questo non lo conosco....vado ad informarmi in rete....
Grazie anche a te per il consiglio
-
Mi sono informato sul cocktail x10, più che un hifi mi sembra un mediaplayer, molto utile per il fatto di poter archiviare ed ascoltare qualsiasi tipo di formato musicale,ma riguardo la qualità costruttiva e audio come siamo messi?
Non saprei, il fascino e la garanzia di qualità di marchi come denon o marantz mi sa che sono un altra cosa....parlo però da novizio pronto ad essere smentito...
-
un amico audiofilo mi ha regalato un paio di cavi decenti ed ho potuto quindi provare il Marantz, tutto sommato sono soddisfatto!
Certo, ho provato a sostituire le due casse con delle casse da 4.000 euro e la differenza si sentiva notevolmente :cry: ma considerando che il tutto sul mercato dell'usato mi è costato 200 euro (150 il Marantz + 50 le casse + cavi gratis) direi che posso fare i salti di gioia :D
-
Beh per quella cifra direi che devi essere più che soddisfatto....
-
A forza di girare per la rete in cerca di informazioni mi è entrato in testa un tarlo malefico....
Spostando un pò di cose potrei riuscire ad infilare un hifi normale in sala ed allora mi si è aperto un mondo nuovo....
Facendo un pò di sacrifici economici stavo pensando ad un alternativa al mini hifi ed avevo pensato a questa composizione:
Sintoamlificatore Denon DRA-500AE
Lettore Denon DCD-510AE
Casse Indiana Line Tesi 260
Come vi sembra come impianto per un novizio?
Cambiereste qualcosa?
-
Eh, eh, quanto conosco quel tarlo!Spero non sarà la tua "rovina" come per me! :D
Cmq, tornando all' impianto, io ti consiglierei di guardare anche all' usato, ti assicuro per esperienza (vgs. il mio Vincent e il Cambridge) che si trovano belle cose!
Quanto all' accoppiata, alcuni ti direbbero che per iniziare può andare ma forse per pochissimo in più c' è di meglio. Ho sentito parlare bene della serie S di Yamaha, quindi una coppia Yamaha A-S300 e CD-S300 potrebbe anche essere migliore, altrimenti qui sul forum (stra)consigliano i Nad e Rotel, un pò più costose.
Di diffusori ce n'è una miriade, anche più o meno a quel prezzo.
Di qui i tre consigli fondamentali: 1) Ascolta; 2) Ascolta; 3)... Ascolta!;
-
Beh, speriamo proprio che non mi ci porti alla rovina...:-)
Come già detto sono un neofita di questo mondo e stò girovagando come un pazzo per la rete alla ricerca di recensioni ed impressioni di chi ha potuto provarecerte cose,oltretutto non ho un negozio specializzato a portata di mano dove poter chiedere consigli ed ascoltare di persona come lavora un componente.
Sarà soprattutto merito vostro se riuscirò a portare a casa un impiantino decente :-)
Grazie ancora per i consigli!