Visualizzazione Stampabile
-
[BD] HOOK Capitan Uncino
appena arrivato da play.com. €9.90
occhio; sulla descrizione dell'audio non riporta ITALIANO ma state tranquilli c'è.
data una velocissima occhiata e sembra decente,sia come audio che come video.:(
lo sò è un giudizio del menga ma in questo momento ho pochissimo tempo
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da cippo55
velocissima occhiata e sembra decente,sia come audio che come video.:(
Sul video non ho grandi perplessità perchè il dvd era già buono, anche se però era più saturo in alcuni colori dei abiti e sopratutto alcuni elemti dello sfondo, ripstto al cinema, ma è una modifica voluta per il dvd da Steven se ricordo bene..
Percaso hai anche il dvd ? o cè qualcuno che te lo può prestare, perchè l'up-mix 5.1 italiano del dvd è di un piattume allucinante, un altro pianeta la traccia 5.1 inglese nel dvd,
Sarebbe utile sapere se l'audio ita del BD è identico a quello dvd, oppure è un nuvo mix fatto con la colonna audio restaurata della versione originale ?
-
no non ho il dvd
domani lo ascolto con più calma e poi,anche se io non sono un super esperto, ti so dire
se ti può servire per curiosità l o riascoltato brevemente e ti devo dire che secondo il
mio modesto parere il video è buono e l'audio in italiano mi sembra uguale a quello in inglese ,con dinamica e dialoghi direi buoni con un sub che
si fa sentire al momento giusto e bene.
ti ricordo che non sono un super esperto:(
ciao
-
visto la settimana scorsa. il video è veramente buono. non sono stati usati filtri e l'audio, anche se non può competere con la traccia originale è di discreta fattura.ora come ora non mi ricordo il dvd ma l'edizione in blu ray a mio avviso è di buon valore con un discreto dettaglio,ottimi primi piani un pò di grana ,tutto quello che deve esserci.le differenze con il dvd sono abissali.
a chi piace il film QUESTO è IL MIGLIOR MODO DI VEDERLO con una spesa di poco sopra i 10€.
consigliato
-
Citazione:
Originariamente scritto da nik 99
visto la settimana scorsa. il video è veramente buono. non sono stati usati filtri e l'audio, anche se non può competere con la traccia originale è di discreta fattura.ora come ora non mi ricordo il dvd
La differenza nel dvd tra audio originale e italiano è abissale, basta provare la scena musicalmente più bella del film il capitolo 21 (Peter è Tornato!), e alternare la audio in inglese a l'italiano, in termini di dinamica, dettaglio, trasparenza, volume, fedeltà e coinvolgimento e come passare da una Ferrari a una Polo, ma nache nelle scene tranquille la diferenza era netta nel dvd, basta asoltare il capitolo succesivo il 22 (il desiderio di Trilli), ed ascoltare i dialoghi e gli effetti di ambienza, il suono italiano è piatto, chiuso, dettaglio e dinamica minimi, l'inglese è l'esatto contrario, se nel bd non ci sono queste differenze, questo potrebbe far sperare in un nuovo mix 5.1, perchè l'up-mix italiano che fù fatto oltre 10 anni fà in occasione dell'uscita in dvd, era davvero scadente, a differenza di quanto sentii al cinema la colonna audio in italino Dolby Stereo era decisamente meglio del 'up-mix del dvd, che è pretaticamanete un audio da televisione, e non per un impianto 5.1 da cienama in casa degno di definisri tale
quialche anno fà Sony ha pubblicato Labyrinth, facendo un nuovissimo mix 5.1 in italiano (adiritttura in True HD, anche se solo a 16bit e con un bit-rate contenuto), li il risultato è fantastico, molto buono sugli effetti, e strepitoso sulla colonna sonora di David Bowie, ti viene vogli di cantarla.
Fprse la cosa più bella di Hook è propio la colonna sonora, col belissimo tema principale che letteralemte "esplode" in tutta la sua energia nel capitolo dove Peter.. trona a volare, almeno questo accadeva nel dvd solo nella traccia originale, neppure minimamente sfiorata dall'italiano.
sperimo che nel bd non sia cosi.. almeno avrei un motivo in più per acquistarlo, non solo per il naturale upgrade del video, che era già buono di base nel dvd.
Comunque è davvero un peccato che un titolo di catalogo di questa importanza, pur non essendo un film pienamente riuscita (in parte è colpa della scelta della Roberts, in un orribile Campanellino, in realtà doveva essere Michel Phipefer, ma l'aggente della Roberts convinse di scegliere lei, e ci furono diversi problemi nelle riprese/trucco/abbiagliamento ecc.. una Trilli disastrosa/mostruosa, che non centra una mazza coll'originale), Sony avrebbe potuto fare uno sforzo e darci l'audio in un nuovo mix ita in DTS HD, come ha fatto con Labyrinth, con sorpendenti risultati, tutta colpa della crisi..?
-
-
Confesso, e me ne scuso perché forse è un mio limite, che (attendendo tra l'altro dall'Inghilterra il bd che ho ordinato recentemente ma non mi è ancora arrivato) che ho difficoltà a seguirvi :confused: e (se non ho letto male) non avete specificato la tipologia dell'audio italiano: stando a questa recensione http://blucollection.blogspot.com/20...-and-hook.html è dolby digital 5.1 (come in altre opzioni) a fronte di un dts hd master audio 5.1 della traccia originale che pertanto (salve sorprese) dovrebbe essere comunque superiore a quella nostrana. :rolleyes:
Spero tanto il video sia all'altezza, lo era nel dvd così come al cine di cui ricordo la premier romana avendovi assistito personalmente. ;)
Ciò che mi sorprende negativamente, rispetto al dvd e dalle recensioni lette in rete sulle varie edizioni bd, la mancanza assoluta di extra: il dvd, che a questo punto sol per questo conserverò in custodia a doppio disco accanto al bd, ne aveva di ottimi tra i quali una caccia al tesoro interattiva ed un interessante dietro le quinte . :cry:
Peccato perché, nonostante ottimi precedenti in dvd da ottimi girati, vedo che ultimamente la Sony lesina troppo nelle edizioni in alta definizione: meno audio, pochi extra, telecine o scan meno accorti rispetto ai primordi...
...se pensate che la casa è stata tra i promotori del supporto, e che ho tutto Sony (lettori, monitor e pc portatili) il rimpianto è grande e capisco i prezzi recentemente molto stracciati. :(