Visualizzazione Stampabile
-
convertitore 3d
salve gente,
mi chiedevo se esiste una sorta di apparecchio per convertire all' occorrenza, un normale proiettore, in proiettore 3d....
probabilmente è una domanda stupida e da ignorante in materia, ma sarebbebello un aggeggio del genere....:D
soprattutto per il mio hc4000....esiste?
grazie mille per l' attenzione e per la vostra disponibilita nel rispondere!
-
Ho trovato questo http://www.curtpalme.com/3DTheatre.shtm ma tra tasse e spedizione viene una fortuna!
-
-
grazie mille per i link, molto gentili!
volevo chiedervi se secondo voi questi convertitori vale la pena acquistarli...nel senso che se poi l' effetto dei film in 3d rende....
-
Guarda, è da verificare, aspettiamo qualche recensione...
-
Sul web ho già letto qualche preview che parla di scarsa compatibilità e di immagini affette da evidente flickering aggiungendo che non vi è paragone tra un apparecchio 3D nativo ed uno "adattato". Inoltre tra occhiali attivi e processore non si fa fatica a raggiungere e superare i 1000 dollari ...... staremo a vedere in attesa di test maggiormente probanti. Rimanendo nell'ambito del 3D di "qualità non eccelsa" non mi sembra di aver mai letto di processori anaglifi ossia in grado di far riprodurre ad un display non 3D un immagine anaglifa proveniente da un lettore un Blu Ray 3D ,da SKY 3D o dalla PS3. Certo non sarebbe un granchè ma almeno dal lato occhiali avrebbe un prezzo irrisorio.
-
Sarebbe bello poter scegliere tra vero 3D con un po' di flickering e anaglifo (magari con opzioni del tipo: bianco e nero, colori ottimizzati, ecc.) a seconda dei gusti e del compromesso che si vuole raggiungere.
Avendo a disposizione i due frame non dovrebbe essere molto complicato processarli nel modo che si preferisce.
Ti spiacerebbe postare i link dove hai trovato queste preview negative? Si riferivano al primo (VIP 3D-Theatre) o al secondo (3D Now)?
Sembrano lo stesso dispositivo ma a proposito del secondo sul sito web si legge che va in 3D fino a 1080p
-
Credo che i problemi quali il flickering citato si riferiscano al vip theater, di cui esiste un thread su avsforums, che ho letto qualche tempo fa, e sarebbe legato alla frequenza di refresh che è di 50-60Hz sui dispositivi video (tv e vpr) non 3D, e non di 120hz, per cui le immagini al secondo per occhio sono la metà che sui dispositivi 3D, 30 o 25 e non 60 o 50, ed è inevitabile la percezione dello sfarfallio e della "scattosità" delle immagini, a mio avviso. Per la risoluzione, effettivamente l'output del vip theatre è 720p come massimo, mentre per il 3D Now si parla di 1080p :eek: , ma credo che il refresh sia identico. Se però il FI è attivabile questo potrebbe attenuare i difetti. (non so per il ghosting e il cross talking come sono messe...)
-
Inoltre, sempre a prop di risoluzione, se ci si deve accontentare dei 720p come nel vip theatre, allora è molto più conveniente prendersi un vpr 3D HDready Acer o Optoma che costano 500-600 euro, meno del vip con occhiali...
-
Questo è un articoletto che ho letto su uno degli aggeggi in questione:
http://urly.it/16ak
Certo, nessuno di noi si aspetta dei miracoli e penso anch'io sia meglio un VPR 3D nativo ... però in attesa di una più vasta scelta di VPR potrebbe, se pagato un prezzo umano, essere un discreto palliativo.
Rimango dell'opinione che tra i vari compromessi un processorino anaglifo avrebbe un costo decisamente più abbordabile. Una buona cosa sarebbe poter riutilizzare gli occhialini 3D attivi utilizzati per uno di questi processori con l'eventuale futuro VPR 3D. Vedremo
-
Questo è un articoletto che ho letto su uno degli aggeggi in questione:
http://www.bigpicturebigsound.com/Wo...ke-3D-No.shtml
Certo, nessuno di noi si aspetta dei miracoli e penso anch'io sia meglio un VPR 3D nativo ... però in attesa di una più vasta scelta di VPR potrebbe, se pagato un prezzo umano, essere un discreto palliativo.
Rimango dell'opinione che tra i vari compromessi un processorino anaglifo avrebbe un costo decisamente più abbordabile. Una buona cosa sarebbe poter riutilizzare gli occhialini 3D attivi utilizzati per uno di questi processori con l'eventuale futuro VPR 3D. Vedremo