videocamera hd - fascia 500-700 €
Ciao a tutti,
dopo anni di utilizzo di una bella Sony minidvd (a parte la difficoltà di rielaborazione dei filmati), mi sto decidendo per una full HD.
Riprese che effettuerò:
- viaggi
- feste in interni (luce artificale scarsa)
- saggi (ho una bimba di 6 anni)
Sono indeciso tra:
Pana SD 90: mi sembra il miglior rapporto qualità prezzo, zoom grandangolare 28 mm che per me è utilissimo, qualità, leggendo sul 3d ufficiale molto buona)
Pana SD 700: dovrebbe essere la migliore, ma sempre leggendo sul 3d ufficiale non mi da l'impressione di una soddisfazione come per la SD 90. Mi piace l'ottica Laica dovrebbe essere una garanzia, ottima apertura minima, grandangolo un po' meno spinto della SD90, dovrebbe essere meglio in condizioni di scarsa luce .... ma non so perchè non mi convince
PANA SD 900: mi convince di più della 700, stessi vantaggi della 700
In particolare, già i filmati hd sono pesanti, quelli con i tre sensori della 700/900 lo sono ancora molto di più rispetto alla SD90 che ha solo un sensore?
Non è una questione di prezzo, 200 Euro non mi fanno la differenza, forse la scelta finale dovrebbe essere tra 90 e 900 ... che ne dite?
Eventualmente Canon ...? la HF 41 o altro?
Ringrazio tutti per laiuto che mi darete :)
scelta: Canon con sensore almeno da una quarto
Io ho una Canon HF 21, e dà una qualità di immagini a livello semiprofessionale. Prove CamcorderInfo.com su Canon HF20: risoluzione verticale effettiva 900 linee, orizzontale effettiva 800 linee (la risoluzione effettiva è quella che conta, non quella teorica di 1920 X 1080).
Se ne trovi una che dia immagini più nitide, comprala!
E la nitidezza è dovuta principalmente alla qualità degli obiettivi!
Incollo le conclusioni del test:
The Canon HF20 has the best video resolution we've ever recorded on a consumer camcorder and its scores are comparable to some of the professional models we've tested (like the Sony HDR-FX1000 and Canon XL H1A). The camcorder measured an approximate video resolution of 800 line widths per picture height (lw/ph) horizontal and 900 lw/ph vertical. This is a huge bump up from the 675 lw/ph horizontal and 600 lw/ph vertical recorded by last year's Canon HF11. The HF20 isn't alone with this increase in performance, it seems most manufacturers are really starting to improve the video resolution capabilities on new camcorders this year.
E' in inglese, ma si capisce benissimo (eventualmente adopera il traduttore di Google!).
Quindi, per me, Videocamere Canon con sensori da almeno un quarto di pollice, eredi della HF 20 e HF 21, da me ancora felicemente usata.
Ciao, Giuseppe