Scheda audio esterna usb vs dac
Ciao a tutti!
Volevo avere un parere da chi ne capisce più di me!
Quali sono le differenze tra una scheda audio usb e un dac?
Io al momento ho un notebook HP...ascolto musica con itunes (la maggior parte dei file sono 329kbps) sull'impianto audio diffuso che ho in casa. Collegamento molto basic: il classico cavetto jack-jack!
Volevo fare le seguenti migliorie: (step-by-step):
- scheda audio usb (avevo addocchiato la creative sound blaster x-fi hd) o DAC (HRT music streamer II)....comunque budget massimo 150 euro. Che momentaneamente faranno da collegamente da pc a ingresso audio diffuso.
- in un secondo momento amplificatore 2ch (per ragioni di spazio e budget mi stavo orientando sul denon dra-f107....avete da propormi alternative?). A questo punto la catena sarebbe pc-scheda audio usb/dac-amplificatore-ingresso audio diffuso.
- ultimo step: una coppia di diffusori da collegare all'amplificatore...per l'ascolto solo nello studio...ma con qualità migliore!
Cosa ne dite?
Per le mie esigenze meglio scheda audio usb o dac? Che differenze ci sono tra le due opzioni?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte!;)