Galaxy Tab 10.1 applicazioni
Dall'inizio del mese corrente sono un fortunato possessore del Galaxy tab 10.1 (quello sottile, non quello fornito da Vodafone).
Le applicazioni gratuite sono tantissime ed alcune super-valide, ma l'applicazione che potrebbe interessare di piu' i nostri amici del Forum e' Sky Go.
Essendo abbonato Sky, l'ho, con facilita' scaricata dal sito Sky ed installata sul mio Tab. Il costo e' gratuito per un anno e successivamente dovro' pagare 3€ mensili per vedere (per adesso) SkyTg24 e lo sport, comprese le partite di calcio (in HD, non in 3D :D )
Appena fatta partire l'applicazione un messaggio mi ha avvertito che il mio Galaxy necessitava di un aggiornamento per consentirmi la visione dei programmi.
Scaricato dal sito Samsung sul PC, l'ho trasferito sul tablet ed immediatamente si apre tale applicazione e, quando non sono collegato che con la SIM, appare un avviso che mi mette in guardia sul costo (proibitivo) di tale tipo di collegamento.
Se avete domande... son qua.
Per chi abbia un telefonino è piuttosto ovvio
I prezzi internet 3G sono piuttosto proibitivi, ed una vera "flat" (un fisso mensile a prescindere dal consumo) in realtà non esiste, in genere superata una certa soglia si paga a consumo ed immagino che con lo streaming video per superarla ci voglia pochissimo.
Se il tab accetta una sim "solo dati" (=no chiamate telefoniche) la TRE ha una tariffa per RICARICABILE superwebtime da 90 cent / ora in pratica per vedere una partita spenderesti un paio di euro (l'addebito è a scatti di 15 minuti, per cui occorre eliminare le connessioni automatiche - tipo verifica aggiornamenti software - che hanno frequanza minimo giornaliera e che ti costerebbero 22 cent l'una anche per trasmettere una manciata di bit).
In ABBONAMENTO per 10 euro mensili ti danno 60 ore se le superi c'é un addebito di 5 euro per altre 10 ore supplementari; c'é anche una "senza limiti" (20 euro) ma in realtà ha una dotazione di traffico di 500 Mb al giorno.
Tutto questo vale se il TAB non è riconosciuto come telefonino altrimenti le tariffe sono altre.
(informazioni dal sito TRE, salvo e. & o.)
Puoi usare Netcounter per controllare il traffico
E' gratuito, sta su android market. Io l'ho installato sul telefonino (Android 2.3) quindi dovrebbe andare anche sul galaxy che ha il 3.0
Ti dice quanti Mb consumi e puoi impostare delle soglie di allarme che ti avvisano che stai per superare il limite previsto dal tuo contratto, sia esso giornaliero o mensile.
E' anche utile individuare il modo per aprire / chiudere con un solo tocco la connessione 3G (sul mio HTC sta nella tendina delle notifiche, ma temo che non sia uno standard Android ma di HTC) per avere un maggiore controllo della connessione a seconda dei vincoli del tuo contratto. Utile anche inibire la connessione GPRS (scatta fuori copertura UMTS, ed è lentissima) se (come nei contratti TRE e FW) ha un costo maggiorato.
Notizia pescata in rete: un'ora di streaming TV dovrebbe consumare circa 100 Mb, quindi con un contratto da 2 Gb al mese dovresti avere circa 20 ore.
Per quanto riguarda le sim F.W. (fastweb immagino) le eventuali offerte sono "maxiflat" (10 Gb al mese x 20 euro di canone) e "miniflat" (2 Gb al mese x 10 - o 12- euro). Senza queste opzioni si parla di 20 cent a Mb (20 euro x 100 Mb!!!) con la SimPaty mentre con la SimPaty+10 hai 200 Mb inclusi (al mese? non lo dice!!!).
Se hai copertura TRE, credo che le loro offerte siano le meno peggio.
p.s. c'é un forum ANDROIDWORLD.id con una apposita sezione riguardante gestori telefonici.