i-Cloud vs dropbox: ha senso confrontarli?
A quanto pare con iphone 3 non si può accedere ad i-Cloud e viene voglia di pensare un mezzo per girare intorno a questo limite.
Da qualche parte ho letto che i-Cloud ricorda molto le funzioni di dropbox (che su iphone 3 dovrebbe andare) ma ad essere sincero a parte una generica nozione del ruolo di questi sistemi nella condivisione di propri files (tendenzialmente musica e filmati) inclusi quelli scaricati a pagamento (ad esempio via itunes) non ho affatto chiaro come funzionino.
Qualcuno conosce dropbox per indicarmi se approssima a sufficienza le funzioni di i-Cloud? E, detto per inciso, l'uso di dropbox darebbe un risultato sostanzialmente diverso da una semplic sincronizzazione di iphone col pc?
Oooops! scusate per l' "a senso" ("ha senso", ovviamente) purtroppo il titolo non lo posso più cambiare!
Grazie a tutti per la pronta risposta!
@Sabatino: chiaro, sintetico e (ritengo) completo: illuminante la questione dei 30 dollari - non sarà una cifra ma è un canone fisso che si va ad aggiungere alle spese di connessione
@brunellos: utile chiarimento: 8 Gb cominciano ad essere una risorsa considerevole
@dave: thx: l'orrore di ortografia faceva male agli occhi a leggerlo! ;)