Mille domande su HTPC e Panny (lungo)
Salve a tutti, ho costruito finalmente il mio HTPC collegati al Panny e volevo chiedervi una serie di cose.
Spero che qualcuno mi possa dare una mano :)
La mia configurazione hardware è:
m/b con chipset sis 745
duron 1.3 ghz
ddr 128 Mb.
radeon 9000 atlantis by sapphire
dvd pioneer 12x slot-in
La configurazione software per tutte le prove comprende gli ultimi driver per tutte le schede e powerstrip configurato in 856x480 secondo i paramteri trovati nel post di stefano61.
Windows Xp Pro settato togliendo tutti i servizi inutili e senza memoria virtuale.
Prima prova:
windvd 4 - quando setto l'accellerazione hardware c'e' una scatttosità paurosa...considerate che i sottotitoli sono inguardabili.
Senza accellerazione la visione è abbastanza fluida.
Noto dei microscatti sui panning orizzontali lenti.
Per esempio la scena iniziale di LOTR quando Gandalf va a trovare con il carrettino il tizio che possiede l'anello (come avete capito non sono un fan della serie :D )
Sarà per caso che WinDVD4 non gestisce correttamente la Radeon9000 perchè troppo recente ??
Può essere che c'e' qualche differenza nella gestione rispetto alla 7500 e magari devo aspettare una versione più moderna ?
Seconda prova:
Powerdvd 4 XP Trial Version: nessun problema con l'accellerazione hardware. Esistono ancora i microscatti sulla scena di LOTR ma molto meno visibili.
I microscatti su questa specifica scena (veramente ridicoli) rientrano nella normalità di un htpc oppure è indice di un cattivo funzionamento ?
I microscatti aumentano togliendo l'accellerazione hardware. Una cosa che ho notato è l'ultima riga di pixel durante la riproduzione dei dvd non viene correttamente visualizzata...arriva fino a quasi metà e poi diventa nera. La cosa strana è che la riga viene visualizzata correttamente durante i menu del dvd.
Un'altra cosa che ho notato è la visualizzazione dei caratteri di Windows. Non so bene come spiegare ma la visualizzazione dei font non è uniforme...se provo a spostare una finestra è come se ci fossero delle parti verticali dello schermo dove i caratteri diventano più marcati rispetto alla loro visualizzazione naturale. Comunque sia avviene solo con i font e non con la visualizzazione grafica (sfondi, film in dvd,etc..).
Ho pensato che questo possa essere dovuto alla custom resolution di powerdvd e la conseguente di windows di gestire correttamente la visualizzazione dei caratteri. E' possibile oppure è solo un mio problema ??
Tolti questi problemini devo dire che l'uso dell'htpc mi ha stupito soprattutto nei colori e nella definizione dell'immagine rispetto al mio collegamento component del toshiba sd220.
Devo dire che la differenza si nota e l'immagine è molto più naturale e godibile.
Spero di non avervi troppo annoiato e grazie per essere arrivati alla fine di questo lungo trattato :p
Saluti a tutti
Renato
Re: Mille domande su HTPC e Panny (lungo)
Citazione:
Originariamente inviato da renea
Salve a tutti, ho costruito finalmente il mio HTPC collegati al Panny e volevo chiedervi una serie di cose.
Spero che qualcuno mi possa dare una mano :)
La mia configurazione hardware è:
m/b con chipset sis 745
duron 1.3 ghz
ddr 128 Mb.
radeon 9000 atlantis by sapphire
dvd pioneer 12x slot-in
La configurazione software per tutte le prove comprende gli ultimi driver per tutte le schede e powerstrip configurato in 856x480 secondo i paramteri trovati nel post di stefano61.
Windows Xp Pro settato togliendo tutti i servizi inutili e senza memoria virtuale.
Prima prova:
windvd 4 - quando setto l'accellerazione hardware c'e' una scatttosità paurosa...considerate che i sottotitoli sono inguardabili.
Senza accellerazione la visione è abbastanza fluida.
Noto dei microscatti sui panning orizzontali lenti.
Per esempio la scena iniziale di LOTR quando Gandalf va a trovare con il carrettino il tizio che possiede l'anello (come avete capito non sono un fan della serie :D )
Sarà per caso che WinDVD4 non gestisce correttamente la Radeon9000 perchè troppo recente ??
Può essere che c'e' qualche differenza nella gestione rispetto alla 7500 e magari devo aspettare una versione più moderna ?
Un'altra cosa che ho notato è la visualizzazione dei caratteri di Windows. Non so bene come spiegare ma la visualizzazione dei font non è uniforme...se provo a spostare una finestra è come se ci fossero delle parti verticali dello schermo dove i caratteri diventano più marcati rispetto alla loro visualizzazione naturale. Comunque sia avviene solo con i font e non con la visualizzazione grafica (sfondi, film in dvd,etc..).
Ho pensato che questo possa essere dovuto alla custom resolution di powerdvd e la conseguente di windows di gestire correttamente la visualizzazione dei caratteri. E' possibile oppure è solo un mio problema ??
Tolti questi problemini devo dire che l'uso dell'htpc mi ha stupito soprattutto nei colori e nella definizione dell'immagine rispetto al mio collegamento component del toshiba sd220.
Devo dire che la differenza si nota e l'immagine è molto più naturale e godibile.
Spero di non avervi troppo annoiato e grazie per essere arrivati alla fine di questo lungo trattato :p
Saluti a tutti
Renato
Ciao Renato,
siamo in un campo che non mi è particolarmente congeniale, ma se chiedi a lucaV sono certo che possa darti le dritte giuste, tuttavia, per quanto riguarda WinDVD4 ti rimando a questo sito: http://www.ihhc.net/vistotart.asp?id=22 , dove, all'aggiornamento di Maggio 2002 viene spiegato bene cosa fare o non fare per una buona visione con il suddetto software, per esempio raccomanda di NON attivare "Hardware Color Acceleration", ma è solo un esempio, leggilo, è molto dettagliato e può esserti utile.
Per quanto riguarda i caratteri di windows, fatto salvo che il controllo Keystone del Panny sia a zero, prova a fare una variazione nelle impostazioni avanzate della scheda video, alla voce "caratteri".
Posso solo presumere che la risoluzione 856x480 (quella nativa del Panny) sia troppo bassa per windows (a me lo indica un messaggio tutte le volte che accendo il PC).
fammi sapere
ciao
stefano61