Salve, finalmente sono quasi arrivato alla fine della ristrutturazione della mia nuova casetta, quindi vorrei incominciare a guardare qualcosa che non siano mattonelle o sanitari eh eh eh ma qualcosa per il mio primo nuovo impianto hi-fi.
Inizialmente pensavo di comprare dei diffusori da pavimento, ma forse per l'ambiente in cui dovranno stare sono eccessivi.
Questa è la piantina del salotto:
http://img850.imageshack.us/img850/5991/salonearee.jpg
Penso che la distanza del punto di ascolto sarà più o meno quella(penso che metterò un divano a 2 o 3 posti in quella posizione), per quanto riguarda la distanza tra i diffusori se sono troppo distanti in relazione alla distanza di ascolto non c'è problema, si possono avvicinare l'arredamneto in quella zona sarà in funzione dell'impianto hifi...
Pensavo di spendere intorno a 3000€ (diffusori,ampli e lettore cd), soltanto che non ho idea di che potenze servono per aver un buon (il mio buon è un ascolto decente) ascolto in 9mmq circa (spero che anche il budget sia sufficente per questo progetto).
I mie gruppi preferiti sono i korn, limp bizkit, p.o.d., rage agaist the machine e simili.
Fin'ora ho potuto fare solo un ascolto molti mesì fà prima dell'inizio dei lavori:
musica: pink floid - the wall
ampli: cambridge 350A
Ho ascoltato le Boston CS 226 e la serie F della Klipsch forse le F-10 (avevano un drive solo davanti)
Ha capito cosa intendeva chi ha scritto che le Klipsch hanno un suono particolare.
Devo dire che mi sembravano da paura entrambe, ma la mia opinione da inesperto non fà testo. Cmq tra le due mi sono piaciute di più le boston perchè avevano un suono meno agressivo sulle frequenze alte.
Un mio amico mi ha consigliato le Indiana Line per il rapporto qualità prezzo. Ancora non ho avuto modo di ascoltarle.
Per quanto riguarda l'ampli ho letto pareri favorevoli nei confronti del del NAD C 326BEE. Dite che potrebbe fare al caso mio?
Grazie a in aticipo per vostri preziosi consigli!
Alessandro :)