Scelta cavi per diffusori - G&BL o Audioquest (con disegno) :D
Ormai recuperati tutti (o quasi) i diffusori mi trovo a dover affrontare la scelta dei cavi..questo è un disegnino stupido per farvi capire di cosa ho bisogno :D
http://img580.imageshack.us/img580/1959/cavip.jpg
Il disegno non è il massimo lo so :D in realtà il centrale starebbe posto sopra l'ampli (circa 50cm, anche se il cavo passa dentro una canalina che esce dietro la TV posta 1m circa sopra entrambi)
Per i front + centrale pensavo di stare su un cavo "discreto" (lo so che i cavi "buoni" sono altri) da 2.5mm, tipo questi:
- Monster cable (circa 4euro x metro)
- Audioquest X2 (circa 4euro x metro)
- G&BL HP da 1.5 (2.7e al m) o 2.5 (3.5e al m)
http://www.gebl.net/item/2035/cavi-d...r-rame-lc-ofc.
CURIOSITA': Vorrei poi capire se è possibile e consigliabile utilizzare un cavo tetrapolare tipo questo per fare una solta di Biampling da Yamaha 767 alle Tesi 504, collegando una coppia alle uscite x front e l'altra coppia all'uscita x biamp.
- G&BL HP416 (5e al metro)
http://www.gebl.net/item/170/cavo-di...rie-high-power
Il dubbio è per i due posteriori, i cavi sarebbero grossomodo da 8 e 6 metri, considerando che non sono nè lontanissimi nè comunqe vicini, pensavo di utilizzare il medesimo cavo dei frontali..Non mi pare che sia una lungheza tale da comportare una perdita consistente di potenza da necessitare di un cavo più grosso.. :rolleyes:
tenendo conto che alcuni cavi scorrono in canaline murate, e comunque li dietro cè un po di tutto tra cavi HDMI, di alimentazione ecc..sono sufficientemente schermati oppure non vanno bene..?
Per il sub pensavo di andare su un cavo G&BL simile:
- G&BL SUB3
http://www.gebl.net/item/283/cavo-di...-home-theater.