Visualizzazione Stampabile
-
Telo per videoproiezione
Ragazzi vorrei costruire uno schermo per proiezione economico da usare occasionalmente per guardare le partite in giardino con gli amici, sono in cerca del telo ed ho visto un pò quelli peroni ma forse hanno un costo eccessivo dato che io lo userei veramente poche volte, qualche consiglio?
Grazie
-
Suppongo che, pur avvenendo in giardino, la visione sia fatta nelle ore notturne e senza luci (lampioni o simili), altrimenti dovresti andare su schermi appositi, tipo i Black Diamond o gli Skyline, concepiti proprio per la visione in ambiente illuminato, che però hanno prezzi ben più (molto più) elevati del telo della Peroni.
Chiarito questo punto penso che ti convenga allora ripiegare (si fa per dire) sulla famosissima tenda "Tupplur" della Ikea, usata con succcesso da tantissimi appassionati.
In questa stessa Sezione troverai molte discussioni in merito al suo uso per l'autocostruzione di schermi.
Ciao
-
si nordata, la visione sarà di sera, l'unico problema è che la tenda di Ikea forse è piccola, avevo intenzione di costruire una base di 3mt
-
Se il tuo problema sono i soldi vanno bene tutti i tessuti non lucidi es lenzuola. Ricordati che potrebbero essere semitrasparenti.
-
Lo schermo più economico che conosco è la parete :) Se hai la possibilità di proiettare su un muro bianco va benissimo, l'importante è che non vi siano fonti luminose nelle vicinanze. In alternativa puoi costruirne uno fisso utilizzando dei banalissimi pannelli truciolare, verniciati con smalto opaco/satinato bianco.....certo che, se vuoi uno schermo come si deve è meglio metterci un telo tipo quello Peroni (aumenta il contrasto e la luminosita'), che non costa poi uno sproposito: con 100 Euro dovresti cavartela...;)
-
Grazie a tutti per le risposte, pensavo ad una tovaglia pvc bianca, potrebbe andar bene? nel dubbio ho già contattato peroni che molto velocemente mi ha proposto un preventivo:
BIANCO OTTICO PROIEZIONI cm 220 x300
IGNIFUGO-PVC PROIEZIONE
FRONTALE/RETROPR
60€
-
Direi che meno di così, per un "vero" telo di proiezione sia difficile spendere.
Tieni presente che ad usare materiali vari, di plastica e affini, non studiati per tale uso, come può essere un telo bianco qualsiasi in PVC o altro c'è il forte rischio d incorrere in fenomeni di Hot Spot o, comunque, di diffusione non uniforme della luminosità, stesso discorso per una parete bianca.
Se opaca il rischio è minore, ma il calo di luminosità sarà abbastanza avvertibile, se lucida sarà un disastro.
Esistono vernici apposite adatte a questo uso, ma costano un sacco di soldi, ben più di 60 €.
Prendi il Peroni, ti fai una bella cornice in legno, leggi un po' di discussioni di altri iscritti che lo hanno fatto e ti ritrovi con un buon telo.
Ciao
-
Solo 60 €???:eek: forse il prezzo non ha l'iva (e spese spedizione), ma è comunque un offertona! Credo sia impossibile trovare di meglio. Per avere qualche idea sulla costruzione dello schermo dai un'occhiata pure qua : http://www.curtpalme.com/Building_a_Screen1.shtm
-
Il prezzo è compreso iva e spedizioni :)
grazie per il link andrews!
nordata mi sembra di capire che anche questo della peroni è in pvc mm..
-
Citazione:
Originariamente scritto da skizz3tto
è in pvc mm..
Di cosa lo vorresti? Cemento? Legno? Lamiera? :D
Credi che quelli delle sale cinematografiche siano di seta o qualche altro tessuto strano o pregiato?
Quelli traforati per uso con diffusori retro schermo sono pure loro in materiale sintetico, alcuni sono intrecciati, ma sempre di materiali di tale tipo.
Ci sono poi schermi per usi speciali, come i Black Diamond che hanno una base rigida essendo multistrato, ma sono l'eccezione che conferma la regola, e, ripeto, per usi particolari.
Ciao
-
Ragazzi cosa ne pensate di questo?
http://www.schermionline.it/product_...oducts_id=3278
ho un acer h5360 3200:1 contrasto e 2000 ansi lumen
Grazie
-