Visualizzazione Stampabile
-
Musical Fidelity M3i
Qualche tempo fà vi avevo raccontato del piacevole ascolto di questo ampli e delle mie impressioni più che positive se rapportato al suo costo..... ora c'è la recensione su AF Digitale e prende il massimo dei voti ;).
Lo ritengo un buon candidato tra gli ampli intorno ai 1000 euro.
PS: merita di sicuro un ascolto anche abbinato al suo lettore CD.
-
oltre ad aver letto la recensione a cui fa riferimento Dora aggiungo di averlo ascoltato e soprattutto che anche le mie impressioni sono più che positive... visto anche il prezzo a cui si trova (l'ho visto sotto i 900 €)
...e lavora in classe A
ciao
Alf
-
Non ho ancora letto la recensione ma questo piccolo ampli piace molto anche a me, per non parlare del fratello maggiore ;)
magari il sig. Leone potrebbe dirci come suona....
-
non lavora in classe A ma in classe "A"
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
non lavora in classe A ma in classe "A"
forse intendi classe AB?
-
ha solo la sezione preamp in classe A....ma vuol dire poco comunque
-
ho imparato un'altra cosa... cmq si sente molto molto bene...
ciao
-
ho notato che ha anche il tasto HT anteriore, che IHMO è un PLUS notevole!:D
Prima dell'estate ascoltai un vecchio musical fidelity e ne rimasi piacevolmente colpito.:eek:
Se avrò occasione, lo ascolterò senza dubbio!:D
....peccato abbia una scarsa distribuzione!:rolleyes:
-
ma no...se cerchi lo trovi...e anche ad un ottimo prezzo...
ciao
-
ti sembrerà strano, ma a Milano ho visto prodotti MF in un solo negozio.:rolleyes:
-
Sono stato un felice possessore del un Musical Fidelity A2, 25 Watt su 8ohm in classe A, suono splendido ed ancora oggi me lo sogno nostalgicamente la notte e con le lacrime a gli occhi...Il suono era un po colorato, tendente ad enfatizzare i medio bassi e i bassi, ma un corretto interfacciamento con dei diffusori ad alta sensibilità e magari monitor rendeva giustizia al bimbo. Devo dire che sono molto tentato da questo M3i, lo posso anche ascoltare presso un negoziante della mia zona :D Vediamo....
-
io non ho notato nulla di enfatizzato anzi...piùttosto un suono secco e pulito...
ciao
Alf
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
...piùttosto un suono secco e pulito...
anche io ho avuto la stessa sensazione ascoltando il vecchio A3.5!;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
i...piùttosto un suono secco e pulito...
Mmhh, stiamo parlando del A2 ? L'A3.5 mai ascoltato....(sto parlando dei classe A di fascia bassa) :boh: