Consiglio acquisto MediaPlayer
Ciao a tutti,
leggendo 1000 recensioni sono più confuso di prima. Ovviamente mentre leggo escono nuovi nomi di mediaplayer e aggiungo carne al fuoco facendo più fumo di prima.
Ora mi chiedo :
1 - meglio chip Sigma o chip RealTek?
2 - meglio HD interno o esterno?
3 - Con Wi-Fi è possibile trasferire i dati con tempi accettabili di MKV da 15 gb?
Insomma leggendo i forum vedo che c'è chi consiglia l'HD esterno, in quanto fai prima a copiare i dati e poi collegarlo via USB al mediaplayer, altri che ritengo l'hd interno meglio in quanto riduce spazio e cavi.
Leggendo altri forum ho visto che i chip fanno letteralmente differenza. Per esempio da evitare il WD Live Elements, in quanto file da 12 Gb in alta definizione scattano sicuramente (cosa confermata pure da un mio amico). Inoltre sembra che ci sono parecchi problemi di trasferimento dati con Wi-Fi in senso di tempistiche.
Insomma ora ho una serie di Media Player da scegliere ecco qua ... cosa mi cosigliate tra questi?
- WD Live TV (senza HD e senza Wi-Fi)
- WD Live Hub TV (HD 1 Tb + Wi-Fi)
- NetGear NeoTv 550 (Wi-Fi senza HD)
- Ac Ryan Play!On HD (senza Hd ma montabile internamente - Wi-Fi tramite chiavetta USB)
- Med8er MED500X2 (senza HD ma montabile internamente)
- ASUS O!Play Air HDP-R3
Il PopCorn l'ho scartato in quanto il prezzo mi sembra abbastanza elevato. Cmq volevo raggirarmi su un prezzo non superiore a 200 euro.
Stavo guardando attentamente il NetGear... ne parlate tutti bene e monta un sigma.
Ovviamente il prezzo è importante.
Ciao e grazie.
- WD