Visualizzazione Stampabile
-
Dubbio codifiche audio
Ecco la mia domanda:
"se ho già un lettore blu-ray che codifica i formati dolby true HD e dts HD è necessario avere anche un sintoamplificatore A/V che codifica questi formati HD per goderne appieno oppure il sintoamplificatore può esserne anche sprovvisto?".
Attendo le vostre gentili risposte, grazie.
-
Non è necessario, ma se devi prendere un amplificatore, oggi come oggi, il problema non si pone perchè avrà i codec on board (a meno di non prendere qualcosa usato e vecchiotto).
-
Quindi, per fare un esempio, potrei acquistare il sintoamplificatore Yamaha YHT-294 che non supporta questi formati audio HD visto che si trova a prezzi interessanti?
-
Quale lettore Blu ray possiedi?
-
Si, puoi prendere il 294 e far decodificare il lettore.
-
Devo prendere anche il lettore blu-ray però facendo due conti con le offerte in giro ho visto che mi risparmio dei soldini facendo come ho detto però avevo il dubbio che la cosa funzionasse.
Ne approfitto per chiedere se il sinto Yamaha YHT-294 è valido o è meglio orientarsi magari verso un prodotto Onkyo.
-
In quella fascia di prezzo e con quei componenti sono pressochè equivalenti.
-
Il mio dubbio era sul lettore; non so se disponendo delle codifiche surround integrate queste passano attraverso l'uscita HDMI o solo su quelle analogiche. Se così fosse il sinto preso in considerazione deve disporre degli ingressi EXT 5.1 analogici.
-
Citazione:
Originariamente scritto da SAT64
non so se disponendo delle codifiche surround integrate queste passano attraverso l'uscita HDMI
Naturalmente si. Viene veicolato un PCM multicanale via HDMI. ;)
-
Quindi no problem con il sinto Yamaha che ho indicato vero?
Scusate ma non me ne intendo molto di queste cose.
Ah, grazie eh!!! :) :)
-