Pinnacle 15 e possibili problemi
Buonasera forum.
Sono nuova del forum (appena iscritta) e già vi pongo un quesito... un po strano.
Posseggo il notebook che vedete in firma e di recente mio marito ha acquistato la videocamera Sony HDR CX130, facendo il salto di qualità dalle sue MiniDV standard. I file che registra sono nel formato mts. Una volta copiati su Hard disk si vedono benissimo e senza problemi, fluidi e nessuna seghettatura. Sembra di starci dentro. Ovviamente registra in 1920x1080p e 50p (28Mpx).
La necessità di mio marito è riprendere treni in corsa, quindi immagini in movimento (sia stando fermo su un cavalletto, sia seguire il treno). Il prodotto deve essere elaborato e poi esportato su DVD 16:9.
In concomitanza abbiamo ordinato anche Pinnacle 15 HD e siamo in attesa di riceverlo.
Così, nel frattempo mi sono divertita a fare 2 prove di acquisizione, elaborazione e creazione di DVD con i prodotti che avevo : Video Corel Studio 12 (installato dalla fabbrica da HP) e Windows Movie Maker.
E qui sono iniziati i miei dubbi e problemi...
Corel Video Studio 12
Importa benissimo i file, non mi chiede nulla. Metto 2 dissolvenze, esporto nel formato DV - 16:9 (comunque un 720x576 mpeg2) e ottengo un video lento (si, lento) e lievemente scattoso nei movimenti rapidi. Per esempio, le macchine filmate, che attraversano l'autostrada, guardandole nel filmato nativo impiegano meno di 2 secondi e il loro scorrimento è fluido, come se le vedessi ad occhio nudo. Convertiti i video, improvvisamente vanno più lente impiegano oltre 2 secondi per l'attraversamento e si notano i movimenti a scatti delle auto, ma lievi.
Windows Movie Maker
Anche lui importa i file senza problemi (mi dice solo che l'anteprima sarà meno qualitativa dell'output) e una volta salvato il tutto per la modalità DVD ottengo il file wmv. Questa volta il tempo di attraversamento è reale e corrisponde al file nativo, ma la scattosità dei movimenti è evidente (quasi saltasse un frame ogni 3) e peggiora nel momento in cui lo importo in DVD Maker per creare fisicamente il DVD. Potrei dirvi che il filmato risulta più scattoso di un file NTSC visto su un monitor PAL.:cry:
Spero di essere stata chiara nel descrivere la situazione.
Ora mi scatta la paranoia... Anche Pinnacle 15 HD farà cosi?:confused:
Premesso che non vorrei scendere a compromessi e portare la registrazione a 50i (la cui fluidità è visibilmente inferiore sia dal file nativo che dal file elaborato) c'è qualcosa su cui posso intervenire, a priori con Pinnacle 15, per ovviare a questo problema o devo rassegnarmi e far capire al marito che meglio della sua MiniDv e del suo Pinnacle Studio 9 plus non esiste altro?
Grazie a chiunque voglia darmi un consiglio....
Buona notte a tutti!