Visualizzazione Stampabile
-
Il Maestro
In occasione dell'inaugurazione dell'HCD, ho avuto la fortuna di avere a casa mia il mitico Romano che mi ha aiutato nella taratura del mio ECP3500.
Ho toccato con mano le difficolta' di una taratura fatta a regola d'arte e devo dire che dissento con coloro che dicono che è alla portata di tutti.
Forse riuscire a vedere qualcosa è alla portata di tutti ma la taratura in fino ,per me , è un'altra cosa e non puo' prescindere da una solida esperienza che- come sempre in tutte le cose della vita-non si improvvisa.:o
Comunque è stata un'esperienza istruttiva, alcune cose le ho imparate altre no, ma sono grato a Romano di avermi evitato l'ulcera:D a suon di tentativi frustranti di taratura .:rolleyes:
Ciao
Eugenio
-
... poffarbacco!!!
ti ho scritto un msg/email
a risentirci (e scusaci)
ciao
Gianni
;)
-
Caro Spaccaossa,
e' normale.
Sul mio go kart ci metto spesso le mani sulla carburazione, ma i risultati non sono mai quelli che ho quando ce le mette il mio meccanico. La tua brava taratura te la sei fatta da solo, ma con Romano e tutto un altro andare. L'ho visto smontare un proiettore e metterci le mani, sembrava stesse rovistando dentro le sue tasche.MITICO!
-
Re: Il Maestro
Citazione:
Originariamente inviato da Spaccaossa
In occasione dell'inaugurazione dell'HCD, ho avuto la fortuna di avere a casa mia il mitico Romano che mi ha aiutato nella taratura del mio ECP3500.
Ho toccato con mano le difficolta' di una taratura fatta a regola d'arte e devo dire che dissento con coloro che dicono che è alla portata di tutti.
Forse riuscire a vedere qualcosa è alla portata di tutti ma la taratura in fino ,per me , è un'altra cosa e non puo' prescindere da una solida esperienza che- come sempre in tutte le cose della vita-non si improvvisa.:o
Comunque è stata un'esperienza istruttiva, alcune cose le ho imparate altre no, ma sono grato a Romano di avermi evitato l'ulcera:D a suon di tentativi frustranti di taratura .:rolleyes:
Ciao
Eugenio
Ho avuto la fortuna di assistere alla taratura effettuata da Romano all'ECP3500 di Spaccaossa e devo dire che vederlo all'opera è qualcosa di impressionante (per lo meno agli occhi di un novellino quale sono)
Non posso che concordare con Spaccaossa sul fatto che sia praticamente impossibile improvvisarsi tecnici se non si ha mai avuto nessuna esperienza in precedenza e che mettere le mani "a caso" all'interno di un CRT può essere una cosa pericolosa per se (in fondo ci sono tensioni dell'ordine di alcune decine di migliaia di volt in gioco) e per il proiettore.
Io avevo fatto i "compiti a casa" leggendomi i vari articoli di Romano sul forum e su IHHC ma devo dire che molte delle cose che avevo letto mi erano abbastanza nebulose e solo aver visto compiere alcune delle azioni spiegate mi ha chiarito le idee... ora sono sicuro che quando sarà il momento mi rivolgerò senza dubbio ad un tecnico specializzato.
p.s. cmq è stato un pomeriggio molto istruttivo (ha detta della moglie di Spaccaossa sembravamo tanti scolaretti che prendevano appunti dal maestro :D) e vedere come nel giro di qualche ora l'ECP di Eugenio abbia letteralmente preso vita è stato davvero impagabile :eek: )