M2 Hiface, scheda audio C-Media e uscita SPDIF bitperfect
Ciao a tutti.
Sto lavorando (tribolando!) per far funzionare il mio PC come valida sorgente per riprodurre i file in formato FLAC.
La rete è ricchissima di informazioni, che però a volte non risultano chiare ma anzi mi confondono.
Dapprima avevo questo collegamento:
-scheda audio creative, con SPDIF OUT, che passava il segnale digitale al
-dac esterno, di produzione cinese, con SPDIF IN (dovrebbe essere questo)
Poi però ho trovato in rete un sito interessantissimo, dove un certo Dogbert rende disponibili per il download dei driver da lui stesso creati per far si che le schede audio C-media da 20 euro abbiano un'uscita SPDIF bit perfect, che è il massimo che possiamo ottenere, nonostante le uscite analogiche rimangano ovviamente scadenti.
Manco a dirlo, avevo una di queste schede per casa e ho subito sostituito la creative, così da avere un uscita SPDIF bit perfect e in modo da non avere il software invasivo della creative tra i piedi, con tutti i suoi "miglioramenti" e filtri vari.
Dalla scheda C-media esce il segnale SPDIF a 16 bit e 48 khz.
Credevo fosse il limite dello SPDIF ma evidentemente mi sbagliavo, perchè oggi ho letto qui le caratteristiche della penna.
Era il limite della scheda c-media :D :D :D
Mi chiedevo, se quanto afferma il creatore dei driver per c-media è vero, ossia che rendono bitperfect il flusso audio digitale che esce dalla scheda audio, supponendo di riprodurre file a 16 bit e 44,1-48 khz, non ci dovrebbe essere assolutamente alcuna differenza tra la M2tech e la scheda c-media, giusto?
Supponendo che il mio dac riproduca file fino a 24 bit e 192 khz (cosa che non fa :( e, tra parentesi, se avete qualche dac 24/192 o qualche modifica fattibile al mio da suggerire, fatevi avanti :D ), e supponendo di avere files di tale definizione, secondo voi il gioco vale la candela? Ossia spendere 100 euro per la M2tech per avere il 24/192?
O vi terreste la schedaccia a costo zero con driver "truccati" e 16/48?
E poi...boh. Ho finito. Come vedete non è che avessi tutte queste domande da fare, consideratelo anche come un topic informativo per quelli che non sapevano di questi driver per ottenere flussi digitali bitperfect da una scheda da 15-20 euro.
Ciao, Marco
PS: io per ora uso wasapi su windows 7 a 32 bit, se avete altri suggerimenti da darmi per ottenere il massimo dal pc in termini di qualità sonora, ditemi pure).