come si dice in questi casi?forse non si poteva fare di +...questo il commento dopo avere visionato questo bd...insomma sono pochine le sequenze dove l'hd mostra i muscoli...
Visualizzazione Stampabile
come si dice in questi casi?forse non si poteva fare di +...questo il commento dopo avere visionato questo bd...insomma sono pochine le sequenze dove l'hd mostra i muscoli...
Tieni anche presente che il film fu girato con mezzi di fortuna e stock di pellicola già scaduti...
sì lo so...ed è giusto quello che dici..probabilmente è davvero il massimo che si poteva fare...tranne forse per il quadro un po' troppo scuro
possibile che la fascetta riporti LPCM 2.0 e invece l'audio presente sia Dolby Digital 2.0?
Ad ogni modo, per i cultori della pulizia del quadro segnalo che anche in questa release non è possibile disattivare sottotitoli e cartelli... :cry:
In che senso? a quale tipo di cartello/sottotitolo ti riferisci?
Bye, Chris
il BD offre la scelta via menu tra "niente sottotitoli" e "italiano per non udenti"; ma anche scegliendo la prima opzione vi sono sottotitoli forzati (non disattivabili via menu) in molte scene parlate in tedesco. E' insomma impossibile guardarselo completamente "pulito".
Ah, capisco. Grazie per la precisazione.
Bye, Chris
Ma non è un errore che ci siano i sottotitoli per quelle scene, è giusto che appaiano per le parti tedesche
Non è un errore, ma solo una scelta poco sensibile; non ci voleva molto ad offrire la possibilità di disattivarli completamente.
ma non e' che i sottotitoli siano impressi nei fotogrammi (non so come spiegarlo) in fondo era un film a basso costo italiano quindi ci puo' stare che li avessero gia' messi dentro, magari pensando che il film non usciva dall'Italia e che il tedesco praticamente lo parlavano/capivano in pochi (come e' anche oggi, d'altronde)
E ci mancherebbe pure il contrario, cioè che al giorno d'oggi fossero sottotitoli "burned in" (parte integrante del filmato). Sono solo forzati, il che però di fatto li rende sempre ineliminabili almeno da BD player.
Comunque, il fatto che sul retro della fascetta sia indicato audio lossless e il film sia in DD mi sembra forse anche più grave... E' la prima release Flamingo che prendo, chi mi sa dire se la stessa "leggerezza" su questi aspetti si riscontra in altre opere del loro catalogo?
Mi spiego meglio: intendevo dire, ci mancherebbe che al giorno d'oggi pubblicassero un bluray con un master restaurato che magari ha di suo dei sottotitoli già impressi! (mi rendo conto però che questo a volte possa accadere, se l'eventuale "baco" è parte integrante del girato, o se è il film è sopravvissuto solo in tali condizioni). Ovviamente hanno usato un master pulito, peccato quindi per i sottotitoli forzati (ma non impressi). Aggiungo che non è che io sappia il tedesco: ma se alla prima visione si apprezza il gesto diciamo "divulgativo", alla seconda sarebbe stato giusto poterli rimuovere con la semplice pressione di un tasto...
Qualcuno sa se il restauro di cui oggi parla Repubblica:
http://www.repubblica.it/spettacoli/...2/?ref=HRERO-1
che pare sia stato proiettato in prima assoluta nel 2013, è lo stesso di quello del BD?
Le date non coincidono, anche se il lavoro è stato fatto dalla Cineteca di Bologna.