Musica liquida: consigli ed impianti
Cari amici,
sto sempre più apprezzando la comodità di avere i miei cd scaricati su un hard disk e di poterli ascoltare da più postazioni nella casa.
Ora però vorrei anche ascoltarli BENE.
I miei impianti "liquidi" oggi sono così composti:
Server principale: iMac con iTunes e PS3 Media Server
Impianto liquido in salone: Squeezebox Boom + T-Amp + RCF-BR40B
Impianto liquido in sala video: Yamaha RX-V2067 collegato con Media Server all'iMac + Dock Yamaha YID-W10 e iPod Nano.
Avrete notato che tutti i collegamenti sono "on air"; ora vi chiedo come si potrebbe migliorare la qualità audio di tali impianti?
Avevo pensato al primo step: cavo digitale ottico dall'iMac al sintoampli Yamaha.
Quanto guadagnerà rispetto all'"on air"?
Il secondo step sarebbe il convertitore che però mi metterebbe in dubbio l'iMac in quanto, leggendo qua e la, il NetPC con Foobar 2000 via USB suonerebbe molto meglio: pure questa, secondo voi, è vera?
Se mai arrivassi a questo step sorgerebbe poi la domanda spontanea: quale convertitore?
Si parte dall'ottimo (dalle recensioni) KingRex UD01 USB passando per il Beresford TC-7520 fino ad arrivare (per il mio budget) all'Arcam rDAC che considero (anche per le recensioni) il migliore rapporto qualità/prezzo.
Tra l'altro avendo un'entrata ottica, una coassiale ed una USB mi permetterebbe di collegare sia il NetPC, sia l'iMac che il DV717 che userei come cd per ascolti veloci senza scaricamenti.
Cosa ne pensate?
Che esperienza avete?
Che impianti "liquidi" avete?
Cosa mi consigliereste?
Grazie a tutti.
Ciao, Luca.