Dubbi su collegamenti primo HT (RX-V667 + Canton 125MX)
(Per la serie 'chi non muore si rivede' :D )
Allora...non so se qualcuno si ricorda, ma a Luglio (credo) avevo aperto una discussione chiedendo qualche piccolo consiglio per l'acquisto di un sistemino HT non sopra i 500€; poi, in silenzio, ho aumentato il budget fino a circa 690€ e, sfruttando un'occasionissima provocata dalla nuova serie x71 Yamaha ho preso un sinto RX-V667 a circa 300€! :cool:
Detto ciò, dopo aver speso quasi quattro ore al giorno barcamenandomi tra migliaia di forum e siti esteri, la scelta per le casse è ricaduta sul kit Canton Movie 125MX, che sommate al sinto e ai cavi, più la spedizione, hanno fatto per l'appunto quasi 700€.
Tralasciando il discorso sulla qualità delle casse (che, per inciso, sono eccezionali - nessuno me ne voglia ma non c'è confronto con le JBL 178 o peggio, con le H/K, tutte provate ;) - i bassi sono eccezionali, la resa è calda e coinvolgente e i dialoghi sono di una chiarezza cristallina), e cogliendo l'occasione per consigliarvi di suggerire questa abbinata ai tanti indecisi che ogni giorno si affacciano su questo o su quel forum, mi sono deciso a tornare tra Voi per alcuni consigli in merito ai collegamenti.
Le connessioni del mio impianto le ho fatte all'impronta, nell'impazienza di provare tutto, perciò volevo esporvi alcuni dubbi che mi perseguitano ogni volta che uso l'HT.
1) Non ho uno spellacavi, non ce l'ho mai avuto. Questo significa che, per spellare i capi dei fili, ho usato le forbici. Sono stato delicato quanto volete, ma converrete con me che con metodi così 'barbari' è impossibile non portarsi via qualche pezzetto di filo di rame da ogni capo (in media ho decapitato circa 3-4 filetti di rame ad ogni taglio), con conseguente crisi per quanto riguarda il risultato. Mi spiego: questo genere di cose può portare ad un decremento qualitativo apprezzabile nel suono dei vari diffusori? E' possibile che diffusori a cui ho collegato cavi più decapitati, abbiano bisogno di una compensazione via sinto in termini di +dB?
2) Non ho usato cavi tutti uguali. Per i posteriori, dove necessitavo di lunghezze di quasi 10mt, ho preso cavi con sezione da 2.5mm, mentre per tutti gli altri diffusori (sub escluso, per quello ho usato un cavo g&bl apposito da 24,90€) ho usato comunissimi cavi HAMA (mediaW**ld) da 1,75mm di diametro. Questa differenza -ammettendo che abbia utilizzato cavi adatti alla mediocrità del tutto- porta a qualche conseguenza?
3) La fase mi sta facendo impazzire. Dopo essermi accertato di aver collegato ogni diffusore con la giusta polarità, ho provato per 3 volte a fare lo YPAO (calibrazione automatica con microfono dei sinto Yamaha), e mi è stato sempre dato l'errore "Reverse Wiring - Out of Phase" per il diffusore centrale e per quello sinistro anteriore. Quest'ultimo in realtà non aveva problemi (la rilevazione errata era causata da rumore nella stanza), ma con tentativi successivi per quanto riguarda il centrale, ho scoperto che se lo collego a polarità invertita la qualità del suono o la sua corposità non cambia minimamente, ma lo YPAO me lo rileva a fase corretta. Non solo: se provo con un test per la fase trovato su internet, se collego il centrale in modo corretto (rosso a rosso, nero a nero), quando la voce dice "now you'll be hearing my voice in phase" è ok, e in effetti quandi dice "now---out of phase" si sente male. Il mistero è che se collego il centrale a polarità invertita...la parte "in phase" si sente bene lo stesso, ma quella "out of phase" NON SI SENTE PROPRIO!! :confused: :eek: Che ne pensate??
Vi prego, aiutatemi! Neofita a bestia! :D