Da domani mi aspetterei di pagare un iPod touch 4g 32GB 311,75€ anzichè 309€, giusto per fare un esempio...
Oppure pensate che avremo sorprese? ;)
Visualizzazione Stampabile
Da domani mi aspetterei di pagare un iPod touch 4g 32GB 311,75€ anzichè 309€, giusto per fare un esempio...
Oppure pensate che avremo sorprese? ;)
Non credo Luciano. Inizialmente il balzello se lo coccheranno (probabilmente) le distribuzioni o i negozi...dopodichè, beh...che ve lo dico a fare? :D
l'iva al consumatore è applicata al momento della vendita, in linea teorica possono mantenere il 309 e avere meno guadagno, portare automaticamente a 311.. oppure apettare e ritoccare al rialzo listini.
Credo che, come al solito, in Italia questo aumento dell'iva porterà il costo dei prodotti ben oltre l'1% di aumento relativo all'iva...
Si parla inoltre che beni di consumo come pane e latte non verranno toccati. Ci credo poco...
Sono obbligati a non toccarli,l'IVA per loro è al 4%Citazione:
Originariamente scritto da Darklines
Si però l'omino che fa il trasporto e che consuma gasolio l'iva ce l'ha al 21Citazione:
Originariamente scritto da iafaccio
così l'aumento sarà a ricaduta anche su articoli che hanno l'iva al 4.
Non toccano l'iva finale ma il prezzo prima così la becchiamo ancora in quel posto :rolleyes:
sì, l'aumento è solo per l'aliquota del 20%, 10 e 4% non cambiano.
no pela, l'omino che fa il trasporto l'iva al 21 se la scarica
1% in più in ogni passaggio dal costruttore/distributore, grossista, trasporti vari, fino al negozio (anche "virtuale") può significare anche un +5% sul prezzo finale al consumatore, senza contare anche la spesa sostenuta per gli aggiornamenti informatici da parte di tutti gli interessati. :D
Dal canto mio sto aggiornando le configurazioni dei diversi siti che gestisco alla nuova aliquota... :mad:
non sapete come funziona allora :D
l'iva nei passaggi intermedi viene scaricata!
sul cliente finale grava solo quella calcolata sul prezzo che il commerciante decide.
ps: l'aumento è dello 0,833334%
formalmente si, ma l'aumento ci sarà comunque in ogni passaggio, fidati. :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da reka
nei passaggi intermedi si ragiona sull'imponibile, se i miei fornitori da settimana prossima mi faranno pagare in più li mando a ....... :D
se il commerciante passerà un prezzo da 309 a 319 con la scusa che è aumentata l'iva è solo lui che ci guadagna in più.
Direi che siamo in perfetta sintonia :DCitazione:
Originariamente scritto da reka
Quando l'euro sbarcò in Italia ti ricordi come venne gestito il cambio? ...1:1 se non anche qualcosina in più.Citazione:
Originariamente scritto da iafaccio
I commercianti ci misero poco a fare i "furbetti" .... ora figurati se non si lasciano scappare questa occasione... sempre IMHO.
Ecco ... è proprio questo che ho paura che accada...oltre all'iva l'aumento anche dei ricarichi...Citazione:
Originariamente scritto da reka
L'iva e' una imposta sul valore aggiunto applicata al consumo. Salvo i casi previsti, per i titolari di partita IVA per l' acquisto di beni e servizi attinenti all'attivita e' detraibile. Quindi un credito verso l'erario solo una partita di giro e non assolutamente un costo. Allo stesso modo, l'iva delle vendite e' un debito verso l'erario. Per questo mensilmente e trimestralmente si fanno le cosiddette liquidazioni iva
e come per incanto, il prezzo dell'ipod touch è andato a 311,58€... proprio dei barboni, pure i centesimi "ma va ban a fat der in t'al bisachen"...
Alla faccia di chi "riassorbe" l'iva :rolleyes:
secondo i miei calcoli sarebbero dovuti essere 311,75, perciò un po' di sconto c'è stato :p