secondo voi vale la pena?usando un ampli unico con la funzione bi-amplifier.
Visualizzazione Stampabile
secondo voi vale la pena?usando un ampli unico con la funzione bi-amplifier.
il bi wiring e una cosa e il bi ampli e un'altra, per quanto riguarda il bi ampli vale la pena farlo con 2 apli stereofonici oppure 2 finali separati, uno per le frequenze basse ed uno per quelle medioalte, ma se lo fai con un solo ampli non e un bi ampli, te lo dice stesso la parola, che ci vogliono 2 ampli da 2 ch, e se intendi farlo con un sintoampli per me e solo uno spreco di fili e tempo ;)
E perchè mai? Basta usare i finali dei surround back negli ampli predisposti. ;)Citazione:
Originariamente scritto da peppe69
Peppe anche con il nostro 876, nel libretto, si parla di bi-amping, io lo uso regolarmente :)
si,ecco mi sono spiegato male,scusatemi.
intendevo il bi-amping usando i finali dei surround back.
quello che chiedeevo se vale la pena di farlo....
Per me no.
Leggi qua per maggiori informazioni: http://www.tnt-audio.com/adeste/biwiring.html
ottimo,grazie
intendevo ampli non sintoampli, dato che vedono i 4 morsetti per canaleCitazione:
Originariamente scritto da Dave76
si lo so ma per me e una perdita di tempo, perche fai sforzare sempre di piu l'ampli, io lo provato ma non ho avvertito alcun miglioramentoCitazione:
Originariamente scritto da ReQ1982
Ah se per te è una perdita di tempo ok :) per me i miglioramenti non sono tantissimi ma si sentono. Io l'ho lasciato collegato così :D
ti dico che ho trovato miglioramenti con l'aggiunta del finale in mono ampli che solo con l'onkyo in bi ampli, pensa un po ;)
Vabbè ma col finale per forza trovi miglioramenti, così non vale :D
A mio prere il bi-amp ha senso solo con 2 apli dedicati
Il Bi-Amp, una volta che l'ho provato è sicuramente un miglioramento... provate... ascoltando... capirete se avete un po' l'orecchio allenato