Il thread ufficiale del DM Cinema si trova a questo link: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=199267.
In questa sezione sono graditi tutti vostri commenti, pareri e consigli.
Visualizzazione Stampabile
Il thread ufficiale del DM Cinema si trova a questo link: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=199267.
In questa sezione sono graditi tutti vostri commenti, pareri e consigli.
Stanza, materiale, idee e determinazione mi pare ci sian tutti. Quindi avanti e in bocca al lupo!.
Quanto farete pagare il biglietto? :D:D:D
Comlimenti!
Anche perchè da quello che ho capito c'è molto fai-da-te...
Continuate così...
C'è molto da lavorare...anzi moltissimo...:(
Ma il progetto è degno del grande ambiente che avete a disposizione...:D
Solo un consiglio...non siate parsimoniosi con i corrugati ! :p
DAJE COSI'
se posso darvi un consiglio, ripenserei alla collocazione dei sub.
il vano sottostante le seggiole potrebbe anche funzionare, ma non da contenitore dei contenitori.
o meglio, i sub chiusi in quel modo sicuramente ti daranno problemi.
puoi utilizzare il vano "incorporando" i sub con un progetto definito che ti calcoli la giusta cubatura, magari tagliando diversamente il drive più grosso, dagli altri due
in bocca al lupo per il grosso lavoro che vi attende!
se non l'avete già fatto e visto che l'ambiente è ancora grezzo, cercate di prevedere anche del trattamento acustico di pavimenti e pareti.
personalmente ritengo il centrale sottodimensionato rispetto ai frontali e anche all'ambiente.....tenete conto che in una traccia movie, il centrale fa almeno il 60% del lavoro.
Grazie a tutti per i commenti e per i consigli! Vi invito a dare un'occhiata alle ultime fotografie della stanza, che abbiamo scattato stavolta di giorno. Vedrete un enorme buco laterale in alto, vicino al soffitto, che percorre tutto il tetto, potete darci qualche consiglio su come chiuderlo in modo da spendere il meno possibile? :)
Mattoni, qualcuno che sappia fare il muratore. Poi scialbate tutto, ricoprite di materiale fono-assorbente... da decidere in base a qualche calcolo... finite con cartongesso.
Questa sarebbe la procedura da applicare a tutte le pareti per avere un lavoro veramente a modo! :D :D
mamma mia... quanto lavoro da fare.. :eek:
complimenti per passione ed impegno!!!
Neros22: in realtà, infatti, una parte del buco è già chiusa coi mattoni, poi si interrompe, forse si saranno arresi a un certo punto!
frittomisto: grazie :) infatti è praticamente 2 anni che ci siamo dietro, abbiamo già fatto numerose proiezioni nella vecchia stanza, tante cose ci hanno spaventato davanti, ma siamo riusciti a mantenere la nostra buona forza di volontà ed entusiasmo e quando siamo arrivati verso la fine eravamo soddisfatti come bambini! :D Con conseguenti soddisfazione e gradimento da parte del nostro pubblico! Speriamo di proseguire su questo passo e di non spaventarci di fronte all'enorme lavoro per la nuova stanza.
Sono iniziati i lavori di costruzione della nuova centrale, che ne pensate? Trovate le foto alla sezione dedicata.
Manca solo di essere verniciata e naturalmente dovranno essere inseriti gli altoparlanti e il filtro 3 vie. Molti di voi dicevano che avremmo avuto grandi dislivelli di ascolto con la vecchia Indiana Line per la voce (e in effetti, aggiungerei, l'Indiana Line era veramente pessima, come efficienza e come qualità), così abbiamo deciso di venderla e di seguire il vostro consiglio mettendo in piedi questa cassa che monterà gli stessi identici altoparlanti delle frontali che noi, personalmente, riteniamo eccezionali e dal suono raffinatissimo.
Arrivati i favolosi 4 woofer dell'RCF, modello L15P/100AC!
Uno di questi è nuovo mai usato, lo abbiamo fotografato e lo monteremo nella nostra centrale. Gli altri 3 li terremo come riserve, oppure li esporremo in una teca, sono davvero imponenti!!!
Prima mano di colore nero per subwoofer e cassa centrale.
Seguo con entusiasmo la crescita del vostro "cinema" !!
Tanta sana passione vi muove... e quella fa ottenere qualsiasi risultato