B&W 608 Frequenza di taglio
Ciao a tutti, sono in fase di allestimento del mio sistema HT. Lo sto facendo gradualmente ed ho iniziato con i diffusori frontali (Tesi 260) che per il momento utilizzo per la musica in 2 canali con il mio vecchio ampli stereo degli anni '90 da 100w (veri) per canale. Continuerò con le Tesi per centrale e surround, ma per il sub ho preso un B&W 608 che ho appena collegato in modalità stereo, in attesa del sinto AV (che devo ancora scegliere...). Ho un grosso dubbio riguardo l'impostazione della frequenza di taglio indicato dal manuale B&W.
Ho letto moltissimi post a riguardo e ho capito che con casse da scaffale come le mie normalmente il taglio del sub si fa intorno a 80Hz, ed effettivamente a orecchio mi sembra un valore adeguato.
Sul manuale del sub invece dice di tagliare alla frequenza inferiore dei frontali a -6 dB, allora ho cercato di capire a quanto corrisponde sulle Tesi 260 (non indicato sulle specifiche, che parlano di risposta 45-22000Hz). Allora ho guardato il diagramma di risposta in frequenza sul test su AR (pubblicato sul sito Indiana Line). Da quel diagramma si vede una risposta lineare fino a 100Hz, -3dB a circa 70Hz e -6dB a circa 55Hz (e allora i 45Hz a cosa corrispondono?)
Però se taglio il sub a 55-60Hz mi sembra ad orecchio di perdere delle frequenze. Ho detto un mare di cavolate?
Scusate per la lunghezza del post, e comunque quando passerò all'ampli HT lascerò fare a lui.....