Ciao,
che differenza di suono c'è tra le indiana line tesi e le musa?
Grazie....
Visualizzazione Stampabile
Ciao,
che differenza di suono c'è tra le indiana line tesi e le musa?
Grazie....
la musa come serie è più completa pur essendo molto valida la tesi
per un utilizzo prevalentemente ht quale delle due serie è più adatta? in entrambi i casi saranno diffusori da scaffale ed abbinati al sub basso 850 che ho letto essere molto equilibrato...
non faccio distinzione HT e stereofonia....per me la qualità è una e non 2/3/5
Da un altro punto di vista invece... la differenza di qualità tra le due serie giustifica la differenza di prezzo oppure il maggior costo non è ripagato da altrettanta maggiore qualità?
Per HT prenderei le Tesi.
Ho sentito suonare entrambe e le Musa hanno bisogno di amplificatori di un certo livello, hanno un suono omologato ai diffusori di alto livello ed in HT francamente........!! se invece il tuo utilizzo fosse stato anche musicale con abbinamento di amplificatori 2ch a sintoampli AV allora... e comunque anche in in quel caso le Tesi sarebbero state ottime.
è ampiamente giustificata
In pratica sono entrambi degli ottimi diffusori...
concordo con Shakii, io le Tesi 560 le ho montate da due giorni , anche io le uso prevalentemente per HT le prime impressioni sono molto buone, sono belle corpose, per contro come centrale ho scelto il musa perchè volevo sentire la voce più nitida, devo dirti la verità sono molto contento degli abbinamenti fatti.
Usate il thread ufficiale dei diffusori IL. Grazie.