Pioneer LX70a - media server lento: soluzioni?
Ciao a tutti ho acquistato da poco usato un Pioneer LX70a.
I motivi che mi hanno spinto all'acquisto sono stati primo la possibilità di ascoltare le tracce multich in HD, secondo per la spettacolare sezione audio, direi quasi a livello di quella del Denon DVD3800 in firma :eek:, e terzo per la possibilità di utilizzarlo come media server per film e musica liquida.
Ad oggi per tale vece utilizzo la Ps3 con software ps3mediaserver, ma non è il massimo, anche perché devo far fare la conversione al pre krell che, pur non andando male (e vorrei ben vedere ;) ) non fa le codifiche audio hd.
Nessun problema per far riconoscere la rete: ho attaccato il cavo ethernet al router, e automaticamente il Pioneer si è attaccato al pc e mi vede tutti i dischi senza patemi. Come software utilizzo lo stesso ps3mediaserver che riconosce l'LX70A come fosse un popcorn hour.
Fin qua tutto fin tutto troppo facile e bello. Inoltre il lettore, andando dentro alla cartella transcodifica che crea pms, decodifica anche gli mkv, che non guasta.
Nella realtà delle cose però il tempo che ci mette a caricare i contenuti delle cartelle e a sfogliarle ti fa passare la voglia di guardare il film.
C'è qualche anima pia che ha già affrontato il problema? se si ringrazio fin d'ora chi voglia aiutarmi a rendere questo fantastico player un pelino più performante.