Visualizzazione Stampabile
-
Htpc Pci Express
Allora,
da qui ad un paio di mesi dovrei riuscire a cambiare HTPC (attuale Asus P4PE con 2.4 gHz).
Il concetto è che sarebbe carino passare al pci express quindi, voi che consiglite?
Io pensavo un 3.4 GHz, su mb asus, quale chipset consigliate pero'??? ce ne sono gia 3 mi pare...
E poi che scheda video??? qualcuno ha gia' provato le nuove invidia???
vabbe' fatemi sapere
ciao
Raffaele
-
Il supporto a PCI-E è dato, in campo Intel, dai chipset i915 e i925 (quest'ultimo solo con le più costose e meno performanti, attualmente, DDR2), dovrebbe inoltre essere uscito qualcosa da ATi;)
Una domanda, perchè non vai su Athlon 64, visto che ha già le estensioni a 64 bit ed è comunque il processore più veloce in modalità 32 bit?
In campo AMD il supporto PCI-Express arriverà comunque con NForce 4;)
-
Ah ah Erick, il tuo mi sa che è proprio amore...
ho letto tutto il thread in cui combattevi con il fautore dei Mac...
Comunque dunque io ho 2 macchine un xp2.4 e il piv 2.4 entrambe asus entrambe con 512 Mb e 80 Gb di disco...
Vanno bene tutte e due, pero non so, Intel mi piace di piu' mi ricordo le bestemmie con un amd 1000 anni orsono.. caspita si inchiodava sempre e non girava nulla... l'ho dovuto abbandonare,
poi 6 mesi fa cercavo un PC e mi e capitato fra le mani l'athlon 2.4 di cui sopra ed ho riprovato a fare una macchina, questa funziona.. magari fra un po mi ricredo... vedro'...
L'HTPC lo faro fra 2 mesi quindi posso aspettare e vedere cosa succedera sia in casa intel che in casa AMD e sia in casa ATI che Invidia...
ciao
Raffaele
-
La leadtek ( CHIP INVIDIA ) ha delle schede video con raffreddameneto LOW NOISE e sono PCI EXPRESS.
Infatti stavo pensando anchio di equipaggiare il case AV FORUM
con il mondo PCI Express.
Ciao
Andra
-
Citazione:
acris ha scritto:
Ah ah Erick, il tuo mi sa che è proprio amore...
ho letto tutto il thread in cui combattevi con il fautore dei Mac...
Comunque dunque io ho 2 macchine un xp2.4 e il piv 2.4 entrambe asus entrambe con 512 Mb e 80 Gb di disco...
Vanno bene tutte e due, pero non so, Intel mi piace di piu' mi ricordo le bestemmie con un amd 1000 anni orsono.. caspita si inchiodava sempre e non girava nulla... l'ho dovuto abbandonare,
poi 6 mesi fa cercavo un PC e mi e capitato fra le mani l'athlon 2.4 di cui sopra ed ho riprovato a fare una macchina, questa funziona.. magari fra un po mi ricredo... vedro'...
L'HTPC lo faro fra 2 mesi quindi posso aspettare e vedere cosa succedera sia in casa intel che in casa AMD e sia in casa ATI che Invidia...
ciao
Raffaele
Si è amore!Per i fatti però;)Come ho scritto in quel 3ad non avrei nessum problema a passare a MAC o Intel, qualora risultassero migliori come prestazioni e rapporto q/p;)Mi sembra di aver riportato abbastanza link in quel 3ad per avvalorare la mia tesi...
I problemi per i sistemi AMD di anni fa risiedevano nel chipset (VIA) in primis, adesso le cose sono molto cambiate IMHO (tantopiù che Opteron, "l'omologo" di A64 per i server, sta conoscendo un gran successo proprio grazie alla sua affidabilità ed alle prestazioni migliori dell'Intel Xeon!
Non vedo perchè non si dovrebbe prendere in considerazione una CPU che integra già il supporto ai 64 bit, scalda di meno ed è più veloce anche con applicazioni a 32 bit delle corrispondenti Intel: questo si che è amore, ma per Intel:o :cool:
Come ho già scritto, se un domani Intel passerà di nuovo avanti, sarò lieto di comprare ancora dei suoi prodotti (per inciso ho un portatile con Pentium M di Intel, un processore fantastico quanto ad efficenza clock for clock e consumi);)
-
Citazione:
andra ha scritto:
La leadtek ( CHIP INVIDIA ) ha delle schede video con raffreddameneto LOW NOISE e sono PCI EXPRESS.
Infatti stavo pensando anchio di equipaggiare il case AV FORUM
con il mondo PCI Express.
Ciao
Andra
IMHO si dovrebbero aspettare le 6600 di NVidia e l'X700 di ATi, che ad un prezzo intorno ai 200 € (segmento mainstream), avranno prestazioni superiori alle ex top di gamma, quali la 9800XT!
Le attuali X600 e GeForce PCX sono derivate architetturalmente dalle "vecchie" schede video, dotate di BUS PCI-E!
Inoltre le nuove schede integrano accelerazione HW per la riproduzione di WMVHD e MPEG4 in genere;)
-
Domanda da ignorantone:sulle PCI express vanno anche le vecchie schede PCI?
-
Citazione:
Spaccaossa ha scritto:
Domanda da ignorantone:sulle PCI express vanno anche le vecchie schede PCI?
No, ma le schede madri con PCI-E integreranno ancora qualche slot PCI;) :)
-
Citazione:
I problemi per i sistemi AMD di anni fa risiedevano nel chipset (VIA) in primis
confermo, io alterno i processori nel corso del tempo e mi é capitato l'amd in un momento in cui senza i filtri usb si ringraziava il cielo se almeno il mouse funzionava, sono stato 3 mesi senza scanner e ho dovuto sostituire la tavoletta grafica usb con una seriale che adesso mi devo tenere, c'erano miriadi di siti con fix non ufficiali e vigliacco se una volta trovata la combinazione giusta fra driver e filtri non necessitava un formattone e mi dimenticato il tutto, le cartelle con fix, filtri e driver erano la cosa più importante del mio pc come oggi le cartelle dei dvd della private ;)
io direi che basta per odiare un pò amd, a meno che non mi trovi una combinazione economica "value for money" per far girare open range wmvhd, diciamo MB+CPU+RAM entro i 450€
:cool:
-
Citazione:
lanzo ha scritto:
io direi che basta per odiare un pò amd, a meno che non mi trovi una combinazione economica "value for money" per far girare open range wmvhd, diciamo MB+CPU+RAM entro i 450€
:cool:
XP-M 2500+ Barton: 100 €;
A7N8X Deluxe: 90 €;
512 MB DDR400: 80 €;
ATi Radeon 9600 100 €;
HD 120 GB 80 €;
Con 450 € ci compri anche la scheda video e l'HD!
Con una modifica da BIOS cambi moltiplicatore ed FSB del processore ed ottieni un sistema che consente di vedere senza problemi l'HD, anche con DRM (a scanso di equivoci ho fatto approfonditi test con coral reef);) :)
-
ok allora tradirò volentieri le mie ragioni
metto da parte 270 €
:cool:
-
mi avevte incasinato...stavo per "farmi" un htpc nuovo su base pentium ma...mi sto ricredendo...colpa di eric81:mad: :p
scusate ma quando usciranno i chipset nvidia4???
mi piace pareccchio l'idea di poter usare il chipset nvidia4 per la decodifica audio di wma e poter allo stesso tempo usare una scheda video pci-e che non sia una vecchia Ati o Nvidia riciclata!!
-
Andige,
mi sa che ti conviene fare come me...
aspetta lo stipendio di fine ottobre e vedrai che qualcosa di nuovo ci sara'.... :D :D :D
ciao
Raffaele
-
Citazione:
Andige ha scritto:
mi avevte incasinato...stavo per "farmi" un htpc nuovo su base pentium ma...mi sto ricredendo...colpa di eric81:mad: :p
scusate ma quando usciranno i chipset nvidia4???
mi piace pareccchio l'idea di poter usare il chipset nvidia4 per la decodifica audio di wma e poter allo stesso tempo usare una scheda video pci-e che non sia una vecchia Ati o Nvidia riciclata!!
:p :p
NForce4 è previsto per ottobre, stando alle news che girano su internet!Sembra però che non integrerà soundstorm 2 (evoluzionee dell'encoder DD presente su NForce 2)!La "conversione" da WMA Pro a DD la puoi fare in software, con buoni risultati, utilizzando AC3Filter;)Tieni presente che su piattaforma Intel alcune delle nuove schede madri integreranno un encoder DD (basato sulle specifiche Azalia), analogo, ma più evoluto (si parla di 7.1), di quello presente oggi su NForce 2. Non ho ancora visto prove approfondite di questa APU!
Tieni presente che questa sarebbe IMHO l'unica ragione per stare su Intel nellassemblaggio di un pc top, adesso, visto il mancato supporto ai 64 bit, ai problemi di dissipazione termica (in parte risolti) dei prescott ed al rapporto prestazioni/costo, ancora a favore di AMD;)
-
ok...allora aspetto ottobre..metterò il lucchetto alla carta di credito...così non mi viene prima la tentazione di comprare :D