ragazzi ho bisogno di un altra videocamera full hd ma piu economica della precedente massimo 350 euro qualche consiglio??
Visualizzazione Stampabile
ragazzi ho bisogno di un altra videocamera full hd ma piu economica della precedente massimo 350 euro qualche consiglio??
In questo prezzo prendi delle telecamere che sono 1080i, intrelacciate. Io ti raccomando vivamente prendere una telecamera 1080p. Se il tuo problema maggiore è il budget, la prima che trovi che sia Sony, Panasonic o Canon.
Mi unisco qui per non aprire altra discussione simile...
Vorrei già da tempo acquistare una videocamera, ma poi tra una cosa e l'altra non riesco.
Ora vorrei riprovarci,ma davvero non so dove sbattere la testa.Troppi modelli e troppa diff di prezzo.....
Devo fare un uso limitato,però vorrei che quel poco poi si non si vedesse come le vecchie VHS.Altra cosa che desidero è che abbia un buon zoom ottico.
Prima cosa non vorrei superare i 300€.
Secondo conviene prendere una videocamera HD o una classica?
Questa HD ad esempio JVC GZ-HM445BEU CMOS da 1.500.000 Pixel è valida? 1080i?? non lo trovo scritto da nessuna parte.
SAMSUNG HMX-Q100 che però ha solo 10x di zoom ,CMOS da 5.000.000.
SAMSUNG HMX-H300
ma come puo essere che una ha 1.500.00 e una 5.000.000??
Con una videocamera Hd è possibile anche registare nel formato classico DVD?
Insomma non so proprio da dove iniziare, se mi potete dare qualche modello che rientri nella spesa...o se con quella spesa sono soldi buttati.
Grazie
Benvenuto nella giungla:D
Cerco di essere sintetico.
1 - milioni di pixel: alcune case ti dichiarano solo i pixel delle FOTOGRAFIE e non del video (vedi Samsung), altre dichiarano ANCHE i pixel del video.
2 - registrazione HD e/o Standard: praticamente tutte hanno la possibilita di registrare in diversi formati di qualità, dalla standard al' HD
3 - budget 300€: con questa cifra puoi acquistare una "entry level" che, +/-, si equivalgono tutte. Leggera preferenza per marche affermate nel video.
4 - Zoom: a meno di esigenze particolari la potenza dello zoom è secondario. Se filmi a mano libera e non hai un OTTIMO stabilizzatore (difficile con queso budget) farai venire il mal di mare agli spettatori, già a 15x è arduo avere riprese ferme. Altrimenti devi usare un cavalletto o appoggiare la telecamera a qualche supporto.
5 - se devi fare montaggi con questi files devi avere un pc di una certa potenza di calcolo.
Grazie
ma questa JVC GZ-HM445BEU non vale la pena?Penso di aver trovato e sembra 1080p come consigliava Videoteque (anche se non so cosa sia)
Una videocamera non HD che abbia una buona qualità,dici che sono piu o meno uguali, ma c'è nessun parametro da tenere d'occhio?
Mi puoi fare qualche esempio di modelli che prenderesti tu?
Riguardo lo zoom,vorrei che avesse un po, perche molte volte con la fotocamera mi sono reso conto che 5x di zoom è pochissimo.
Grazie
Non la conosco e non ho mai avuto telecamere JVC.
A leggere le caratteristiche sembra buona (in rapporto al prezzo, anzi troppo buona), ma sulla carta tutte sembrano perfette.... Prova sul tubo, qualche esempio e qualche recensione c'e' di sicuro.
Sul sito JVC non specificano la registrazione, se 50p, 50i,etc.... però dicono che il bitrate max è 24mbps e mi fa SUPPORRE che registri ad un max di 50i o 24p. Se non capisci le cifre precedenti, non ti preoccupare, la sostanza è che più vai in alto più vai in crisi per editare i filmati (i 50p sono rognosissimi).
Lo zoom ottico 40x è assolutamente esagerato, il 200 digitale è una caz....ta (vedrai solo dei bei rettangolini colorati e basta). Io con la Canon hf200 ho un 15x e non ho mai sentito l'esigenza di uno superiore.
Edit.
non puoi fare il confronto con una foto. La foto la scatti al massimo zoom e "fermi" il momento (1/250 di secondo), con la videocamera devi continuare a stare immobile per parecchi secondi se non minuti, ed ad ogni tuo respiro o pressione di un dito su qualsiasi tasto della cam corrisponde un bel tremolio dell'immagine.
Ho visto qualche video di test su tube,be a me non sembrano male.Però dato che non ho avuto altre videocamere mi è difficile capire se vale o no.
Per il discorso del editing video, sarebbe ideale se fosse già un formato riconosciuto dai lettori ,non ho molto tempo e mezzi per lavorarci sopra.
Altri consigli?
Grazie
Lettori. Qui apriamo un'altro capitolo.
Dipende da che lettore hai. Se hai un Bluray o una ps3 allora sfrutti il massimo possibilie della telecamera.Devi però avere un masterizzatore blu ray nel pc.
Se hai un normale lettore DVD devi per forza fare un DVD che vuol dire editare in definizione standard un filmato in HD:eek:
Alcuni lettori dvd, i più recenti, leggono anche il formato AVCHD. E' un formato dalll'ottima resa (quanto di più vicino al blu ray ci sia) che può essere scritto su un normale DVD. Il limite è la capacità del disco, max 30 minuti.
Capito meglio abbandonare la videocamera HD.
Una buona-economica videocamera che non sia Hd me la potete consigliare?
grazie
Dipende dai tuoi mezzi, da cosa devi riprendere, dai progetti futuri e, soprattutto, dalla disponibilità economica.
Se in un futuro penso di potermi permettere un Tv ed un pc adeguato, posso oggi investire 100€ in piu' per una HD che, se voglio, registra anche in Standard.
Chi, per esempio, ha avuto un bambino, anche se non ha i mezzi tecnici per sfruttare l'HD, si terrà i ricordi in ottimo formato per il futuro.
I prezzi scenderanno e quello che oggi è caro, domani sarà a buon mercato.
5 anni fa comprai una canon dv (a nastro) in definizione standard a 700€ (che penso equivarrebbero a 1.000 € di oggi). Attualmente una standard discreta (paragonabile) con registrazione su scheda costa intorno 200 €:eek: :eek:.... e via dicendo per tutti i prodotti elettronici.
Altra dubbio che è nato...
ma le videocamere standard registrano in 4:3?
Perche se cosi, si che prendo una hd, dato che ormai le tv le ho a 16:9.
queste
JVC GZ-HM445
JVC Everio GZ-HM655
come ti sembrano?
Grazie
Anche io sarei interresato alla JVC everio gz-hm655, non sembra male :)
Ma voi che ne dite?
Penso che tutte ormai abbiano le due opzioni 4/3 e 16/9.Citazione:
Originariamente scritto da lucaluca2
Già la mia vecchia registrava in anche in 16/9.
Piuttosto mi hai fatto venire un dubbio, e cioè che le fullhd non registrino in 4/3. Stasera vado a vedere la mia com'è:eek: :eek: