Visualizzazione Stampabile
-
Nuovo Ampli Integrato ??
Vi chiedo gentilmente un consiglio: possiedo un datato Yamaha AX-380 e vorrei sostituirlo, con qualcosa della stessa fascia, ma di nuova concezione. Lo utilizzo con sorgente digitale (scheda M-audio collegata a PC, al quale collego anche un piano digitale Kawai), con lettore CD ed ora anche con un piatto Thorens TD 166. Come diffusori ho due Infinity 41 MK II e due Magnat di cui non riesco a desumere il modello (50/100 W e 4-8 ohm). Mi interesserebbe quindi un integrato, due canali e due zone.
Se poi aveste da consigliarmi anche un lettore CD da abbinare, vi sarei motlo grato.
Grazie mille e complimenti per il forum.
-
Non hai indicato il budget...
-
Ops...hai ragione, scusate. Max 300-350 €. Grazie mille !!
-
Non ho ascoltato i tuoi diffusori, comunque, con questo budget io cercherei un Rotel RA-1520 usato (nuovo costa sui 700 euro).
Ci sarebbe anche Nad, ma non è doppia zona e saresti anche costretto ad acquistare un pre-phono per ascoltare i vinili.
-
...puoi anche ributtarti su yamaha... l'S-500 lo prendi con 300 €...
ciao
-
sui 350 prenderei in considerazione anche NAD o, perchè no, Harman Kardon...
-
Il nad l'avrei consigliato...ma con quel budget niente bizona...
-
Yamaha A-S500, saró di parte, ma lo vedo ottimo, e piú lo ascolto e piú mi piace...l ho preferito al pur ottimo NAD 326 solo per questioni di gusti personali all orecchio.
-
sarei veramente tanto curioso di ascoltarlo... perchè o Yamaha ha deciso di rimetterci o gli altri sono tutti troppo cari.
...costa almeno 150 € meno di un nad 326 (che per rapporto Q/P è veramente ottimo) ed ha più del doppio della potenza (su carta)...
...è un mistero...
ciao
-
non voglio certo mettere in in dubbio che non sia un buon prodotto, anzi, un'ottimo prodotto, la cosa che mi lascia perplesso è che visto il prezzo (eccezionale) e caratteristiche dovrebbe essere posseduto almeno dal 80% del forum .. o sbaglio??
Tasto di esclusione o meno, può essere integrato con un sinto a/v??
-
Citazione:
Originariamente scritto da Morpho
Non ho ascoltato i tuoi diffusori, comunque, con questo budget io cercherei un Rotel RA-1520 usato (nuovo costa sui 700 euro).
Ci sarebbe anche Nad, ma non è doppia zona e saresti anche costretto ad acquistare un pre-phono per ascoltare i vinili.
Lettore Marantz CD6003 o Nad 545, entrambi da cercare sul mercato dell'usato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
...costa almeno 150 € meno di un nad 326 (che per rapporto Q/P è veramente ottimo) ed ha più del doppio della potenza (su carta)...
forse è più corretto paragonarlo al 316bee, che ne pensi ?
-
infatti il mio concetto è proprio quello....
costa quanto un 316....
ha più del doppio della potenza, una sezione phono e qualche features in più...
e se il 316 viene è un best buy allora alla yamaha sono impazziti...
perchè costa così poco ??
ciao
-
Io non mi ritengo un audiofilo, e neanche uno con un orecchio "particolare"...ma paragonare l A-S500 al 316, mi sembra un pó riduttivo per il primo...basta mettere affianco le caratteristiche tecniche. Molti non lo prendono..perché non si trova, semplice. Il fatto del prezzo é relativo, perché io l ho pagato 80Euro piú di un NAD 326....il perché in Italia costi cosi poco non saprei...ma come giá letto da altre parti, la politca di Yamaha per guadagnare quote di mercato rispetto a NAD, Rotel, Marantz..é offrire un prezzo piú generoso...certo dovrebbero migliorare sulla logistica dato che se ne trovano pochissimi.
La nuova serie Yamaha che include anche l A-S1000, A-S2000 qualitativamente é validissima, e confermata da altri (pochi) utenti che hanno questi prodotti....poi che il suono super dettagliato del Yamaha possa piacere o meno rispetto ad un NAD piú caldo, é un altro discorso...si entra in gusti personali.
Per concludere, aggiungo che la costruzione del A-S500 é stata migliorata di molto rispetto al piú vecchio A-S700...ultima cosa io ero indecisissimo tra A-S500 e 326....li volevo entrambi :) poi il venditore mi disse una cosa che ancora ricordo "...se ti piace il suono piú coinvolgente del NAD, con il Loudness variabile dell A-S500 puoi "averlo o avvicinarlo"...peró con il NAD non potrai raggiungere il dettaglio dell A-S500".
PS...malgrado i watt maggiori dello Yamaha, il NAD non sfigura...al mio orecchio inesperto come potenza erano uguali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da cangelozzi
...paragonare l A-S500 al 316, mi sembra un pó riduttivo per il primo...basta mettere affianco le caratteristiche tecniche...
...potresti spiegarti ???