Meraviglia tecnologica...ma con riserva!
Sicuramente questo prodotto porta con se vantaggi importanti per lo sfruttamento dei contenuti 3D ma vorrei portare alla vostra attenzione alcuni aspetti importanti che non vengono mai fuori quando durante la presentazione di certi prodotti.
Il primo è quello della comodità di utilizzo. A parte il peso, che è un aspetto importante bisogna anche vedere come l'aureola di sostegno ci cinge la nuca prima di immaginarci sdraiati su un comodo letto a guardare e sfruttare i nostri contenuti preferiti. Se invece immaginassimo di usarla comodamente seduti in poltrona posso dirvi, per esperienza personale, che alla lunga la mancanza di un punto di riferimento spaziale vi farò crollare la testa in avanti, soprattutto se lo usaste durante una concitata sessione di gioco, dove la vostra attenzione sensoriale sarebbe impegnata ovunque tranne che sulla posizione del vostro collo :)
Per quelli che sperano invece che il bellissimo giocattolo possa in qualche modo rubare anche una piccola fetta di mercato alle televisioni vi faccio notare la totale mancanza di tendenze social di questo particolare prodotto, che comporta un'isolamento completo, e visto che la maggior parte del mercato consumer è rappresentato da gente che la TV la guarda ancora con qualcuno, non prevedo vendite stravolgenti e preorder da capogiro e sinceramente non li prevede neanche la Sony, dato che questo non è certo il primo prodotto di questo tipo, che la casa nipponica immette sul mercato, anzi, credo sia almeno la terza o quarta proposta (la prima stereoscopica naturalmente) e io sono stato uno de fortunati possessori della sua prima incarnazione la bellezza dei 17 anni fa (non ricordo la sigla del modello ma come dato ricordo che simulava la visione di uno schermo di 52" lol)
Detto questo, io amo i gadget tecnologici e sicuramente, se rispetta le promesse descritte in questo articolo ne metterò uno sotto il mio albero questo natale.