Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/6495.html
Finalmente si concretizza l'auspicata standardizzazione degli occhialini 3D. Dopo l'iniziativa di Panasonic e XpanD e il loro M-3DI, nasce ora il "Full HD 3D Glasses Initiative" che punta a uno standard unico per tutta l'industria
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Meno male che i produttori si sono resi conto che i protocolli proprietari costituiscono un serio ostacolo allo sviluppo del 3D. Non è che uno può spendere ogni volta che cambia display/proiettore centinaia di euro per sostituire anche gli occhiali.
-
sarebbe intelligente se questo valesse anche per i cinema.
-
nel caso dei cinema c'è una componente tecnica diversa.
la maggior parte nella mia zona utilizza occhialini passivi, quindi la proiezione viene fatta con lenti polarizzate.
-
Concordo a pieno la scelta. Il BT come protocollo di sincronizzazione e non l'IR che è troppo scarso in più un unico paio di occhiali per tutti i televisori così ogni amico che ha un TV 3D può venire a vedersi un film a casa tua portandoseli da casa, quindi non c'è bisogno di comprare 4-6 paia di occhiali a spese proprie (dal costo di 100 euro come media per occhiale) per vedere un film con gli amici.
-
-
ma in quei 3/5 anni pensi che non si possa adottare tale sistema? :D
-
...e poi: chi ha già un TV 3D con infrarossi?
-
-
E chi ha già un televisore 3d con ir pagato appena uscito 2.599€ si appende al tram....
-
Ottima notizia, finalmente una decisione sensata. E per chi ha già comprato un tv 3D... è quello che capita quasi regolarmente a tutti gli early adopter. D'altra parte si saranno goduto il loro acquisto con piena soddisfazione (spero) fino ad ora, quindi perché preoccuparsi?
-
mi piacerebbe sapere per me che prenderò il tv a ottobre e ha già due paia di ochiali inclusi...se saranno questi o no...mmmmm:rolleyes:ho paura che al massimo li metteranno da gennaio....uff
-
È certo una buona iniziativa, tardiva per salvare dalla catastrofe il 3D del Home Video, ma è, almeno un tentativo, non arriveranno da nessuna parte, ma almeno ci provano.
-
In effetti credo che ormai sia tardi. Tempo che lo standard venga adottato ormai la tecnologia sara' superata.
-
Non vado pazzo per l'idea, soprattutto quella di avere l'ennesimo dispositivo a radiofrequenze appoggiato sulla testa. Finche si parla di controller di consol e/o smartphone è un discorso... a me già l'auricolare bluetooth mi da fastidio...
Non bastava il buon vecchio innoquo infrarossi?