Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...-ifa_6492.html
La multinazionale nipponica presenterà all'IFA di Berlino il suo prototipo di TV LCD da 85 pollici Super Hi-Vision 8K dotato di risoluzione nativa 7680 x 4320 punti e di una profondità di colore di 10 bit per ogni componente RGB
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
-
Ma il materiale proiettato su questo apparecchio come/con cosa è stato girato?
-
è girato in Super Hi-Vision..
NHK ha sviluppato un codec per comprimere i 24 gigabit/secondo necessari ad una così alta definizione a un valore compreso tra 180 e 600 megabit/secondo. L'audio passa da 28 megabit/secondo a valori oscillanti tra 7 e 28. Valori molto alti, ma esatti: 18 minuti di video richiedono circa 3,5 terabyte di spazio in formato raw
http://www.tomshw.it/articles/20080117/7680p_c.jpg
http://www.cdrinfo.com/images/upload..._Hi-Vision.jpg
http://gadgetinfoguide.com/wp-conten...ion_lcd_tv.jpg
News del 2008: “NHK, tra i più importanti broadcaster giapponesi, ha effettuato una nuova dimostrazione all'IBC 2008 di Amsterdam della sua nuova tecnologia video denominata Super Hi-Vision con risoluzione 7680x4320, inizialmente previsto per il 2025, il formato 8K "Super Hi-Vision" sembra destinato ad anticipare i tempi previsti per il lancio sul mercato consumer, il cui obiettivo viene ora fissato nel 2020 l'arrivo nelle case.”
http://www.eetasia.com/ARTICLES/2007...OPT_ACC_NT.jpg
http://www.oled-display.info/images/super-hi-vision.gif
http://www.digitalproductionme.com/p...rvis1_full.jpg
-
g.andrini non vedo perchè non dovrebbe servire una risoluzione più alta, forse l'8k è esagerato ma il 4k ha una sua utilità.
Prima o poi ci arriveranno, per i tablet di fine anno si parla di 2k su schermini da 10", il 4k a 2-3 metri di distanza in salotto è l'ideale, anche se usciranno prima i pannelli dei supporti per i film :)